L'Italia ha ordinato un lotto di 14 M142 HIMAR e presto disporrà di 21 sistemi.
L'Italia ha firmato un secondo contratto per l'acquisto di sistemi missilistici a lancio multiplo statunitensi M142 HIMARS, portando a 21 il numero totale di sistemi ordinati.
Ecco cosa sappiamo
L'accordo, firmato il 7 gennaio 2025, comprende anche il supporto tecnico per le nuove armi. Si tratta del secondo contratto per 14 lanciatori HIMARS. Porterà a 21 il numero totale di sistemi HIMARS ordinati dall'Italia.
Il programma di approvvigionamento di HIMARS per l'esercito italiano è iniziato nel febbraio 2024, dopo che la potenziale vendita è stata approvata dal Dipartimento di Stato americano nel dicembre 2023. Il valore totale del contratto è stimato in 400 milioni di dollari, comprese le attrezzature.
M142 HIMARS. Illustrazione: Flotta del Pacifico degli Stati Uniti
L'HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) è basato sul telaio del camion M1140 FMTV e può lanciare munizioni a guida di precisione di varie gittate, tra cui il missile balistico a corto raggio M57 ATACMS con una gittata massima di 300 km. È progettato per ingaggiare obiettivi nemici come sistemi di artiglieria, veicoli, mezzi corazzati e mezzi di difesa aerea.
L'Italia sarà il prossimo Paese europeo ad utilizzare gli HIMARS per migliorare le capacità di combattimento delle proprie forze armate.
Fonte: Ministero della Difesa