Un nuovo social network cinese sta rapidamente guadagnando popolarità tra i giovani americani
Mentre i legislatori statunitensi cercano di vietare TikTok, un nuovo social network proveniente dalla Cina sta conquistando l'affetto dei giovani americani. Rednote (noto anche come Xiaohongshu) ha recentemente conquistato il primo posto nell'AppStore statunitense.
RedNote è un nuovo social network specializzato nella creazione di brevi post di testo con elementi multimediali come immagini, video e musica.
Rednote consente agli utenti di creare post con un limite di 300 caratteri, ma può essere integrato con elementi multimediali interattivi, motivo per cui viene talvolta definito "l'Instagram cinese". I video sulla piattaforma sono orientati verticalmente, il che rende più facile la visione su un telefono, proprio come TikTok. La piattaforma dispone anche di un meccanismo di pagamento integrato, che è diventato un vantaggio fondamentale per diverse beauty blogger e imprenditori individuali.
Sul social network è in corso uno scambio di complimenti: i vecchi utenti accolgono i nuovi arrivati con l'hashtag #TikTokRefugees, mentre i nuovi arrivati americani lodano la politica del saggio Xi.
È interessante notare che, mentre TikTok sta cercando senza successo di raggiungere un accordo con il governo statunitense spostando la sede della sua divisione americana a Los Angeles, RedNote è interamente di proprietà della società cinese Xingyin Information Technology, anch'essa direttamente collegata al governo cinese.
Si nota inoltre che i venture capitalist statunitensi sono stati desiderosi di investire sia in TikTok che in RedNote, il che ha contribuito notevolmente al raggiungimento di un successo così significativo in un breve periodo di tempo.
Perché è importante
La Cina non sta perseguendo una politica amichevole nei confronti degli Stati Uniti, anche in relazione a Taiwan e alla sua posizione nei confronti della Russia. Allo stesso tempo, il governo cinese utilizza la "tattica del granello di sabbia" per ottenere informazioni a fini militari. Ciò significa che anche se una persona non ha alcun rapporto con il governo o con le forze armate, dalla sua attività si possono ricavare importanti dati sociologici (analizzando un gran numero di utenti). Dopo tutto, il precedente delle elezioni presidenziali in Romania ha dimostrato che gli algoritmi dei social media possono manipolare perfettamente l'umore della gente e persino cambiare il governo.