Avvicinamento all'Europa: l'India entra nel programma Eurodrone come osservatore
L'India ha ottenuto ufficialmente lo status di osservatore nel programma Eurodrone, un'iniziativa europea nel campo dei sistemi aerei a pilotaggio remoto a media quota (MALE RPAS).
Ecco cosa sappiamo
Il 27 agosto 2024, il governo indiano ha presentato una richiesta di status di osservatore, che è stata approvata dall'Organizzazione per la cooperazione nella difesa e nella sicurezza del regno delle Americhe (OCCAR). La lettera di approvazione è stata consegnata all'ambasciatore Ajit Gupta dal direttore dell'OCCAR-EA Joachim Sacker durante una cerimonia presso l'ambasciata indiana a Berlino.
L'Eurodrone, sviluppato da Airbus Defence Space GmbH in collaborazione con Leonardo Spa, Dassault Aviation e Airbus Defence Space SAU, è un sistema avanzato senza pilota che svolge missioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISTAR). Il progetto mira a ridurre la dipendenza dell'Europa da tecnologie non comunitarie.
Eurodrone. Illustrazione: Wikipedia
Il programma è stato lanciato nel 2016 e ha già raggiunto importanti risultati. Nel 2018 è stata completata la fase di definizione e nel 2022 è stato firmato un contratto per la produzione di 20 sistemi (60 aerei e 40 stazioni di terra). La consegna del primo prototipo è prevista per il 2024, mentre le consegne in serie sono previste per la fine del decennio.
L'adesione dell'India a Eurodrone in qualità di osservatore sottolinea la crescente importanza del programma per la cooperazione globale in materia di difesa e conferma il ruolo strategico dell'OCCAR (Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti) sulla scena mondiale.
Fonte: OCCAR