L'Italia intende acquistare oltre 1400 veicoli blindati da Rheinmetall

Di: Mykhailo Stoliar | 29.01.2025, 16:59

Il Ministero della Difesa italiano ha ampliato i suoi piani di acquisto di veicoli blindati: il Paese intende acquistare più di 1.400 veicoli blindati dall'azienda tedesca Rheinmetall.

Ecco cosa sappiamo

Il programma aggiornato prevede l'acquisto di 380 carri armati invece delle 138 unità iniziali. L'Italia prevede inoltre di acquistare 1.050 veicoli blindati Lince nell'ambito del programma A2CS, di cui 649 unità saranno sotto forma di veicolo da combattimento per la fanteria in sostituzione del Dardo.

I veicoli acquistati saranno sottoposti a un processo di "italianizzazione", ovvero saranno prodotti in Italia e dotati di componenti provenienti da aziende italiane del settore difesa.

Il valore complessivo del contratto dovrebbe superare i 30 miliardi di euro, di cui oltre 10 miliardi saranno spesi per l'acquisto di trasportatori cingolati e veicoli basati su di essi, e il resto per nuovi carri armati.


Il carro armato Panther KF51. Illustrazione: Wikipedia

L'Esercito italiano ha già ricevuto il primo veicolo da combattimento di fanteria KF41 da Rheinmetall per un test completo.

In precedenza, il Ministero della Difesa italiano aveva pianificato l'acquisto di 132 carri armati Leopard 2A8 da KNDS, ma le trattative sono state sospese perché il produttore non ha sostenuto i piani italiani di localizzazione della produzione.

Fonte: Industria della Difesa Europa