Non c'è modo di fermarli: Gli autori di No Man's Sky hanno rilasciato un altro aggiornamento su larga scala con "un trilione di nuovi pianeti".
Lo sviluppatore Hello Games ha rilasciato un altro importante aggiornamento per No Man's Sky, chiamato Worlds Part 2, che aggiunge al gioco miliardi di nuovi sistemi stellari e trilioni di pianeti, compresi i giganti gassosi.
Ecco cosa sappiamo
L'aggiornamento prosegue il lavoro iniziato in Worlds Part 1 e introduce un nuovo sistema di generazione del paesaggio che offre paesaggi più dettagliati e variegati. I giocatori possono aspettarsi montagne enormi, oceani profondi e nuovi biomi con caratteristiche uniche. Gli oceani possono ora raggiungere diversi chilometri di profondità, hanno un'illuminazione migliorata e nuovi effetti visivi. Inoltre, sono state aggiunte nuove creature subacquee da esplorare.
I giganti gassosi sono diventati un'aggiunta significativa al gioco. Questi pianeti sono dieci volte più grandi dei precedenti pianeti più grandi del gioco e hanno nuclei instabili con potenti tempeste, che creano nuove sfide per i giocatori. L'esplorazione di questi pianeti è considerata un contenuto per giocatori esperti.
L'aggiornamento include anche una nuova grande missione che riunisce diverse trame sviluppate negli ultimi nove anni. Inoltre, è stato migliorato il sistema di cucina, è stato introdotto un nuovo raffinatore di colossi ed è stata aggiunta una funzione di archiviazione delle navi per i collezionisti di navi. Nelle prossime settimane è previsto il lancio di una nuova spedizione a tempo limitato chiamata Titan, in cui i giocatori potranno ottenere una rara astronave dal vivo.
Ulteriori dettagli sull'aggiornamento Worlds Part 2 sono disponibili nelle note ufficiali della patch sul sito di Hello Games. È disponibile anche un video dettagliato degli sviluppatori che accompagna il rilascio.
Fonte: Hello Games