L'intelligenza artificiale ha aiutato gli scienziati a creare un nuovo materiale duro come l'acciaio e leggero come il polistirolo
Gli scienziati dell'Università di Toronto e del California Institute of Technology hanno utilizzato l'intelligenza artificiale per sviluppare un nuovo materiale che combina la resistenza dell'acciaio al carbonio con la leggerezza del polistirene espanso.
Ecco cosa sappiamo
Questo materiale è stato creato utilizzando l'apprendimento automatico, che ha analizzato molte possibili nanostrutture e ha previsto nuove geometrie reticolari non trovate in precedenza in natura. I ricercatori hanno stampato queste strutture con una stampante 3D, producendo nanolattiche ultraleggere due volte più resistenti delle strutture precedentemente conosciute e cinque volte più resistenti del titanio.
Il nuovo materiale non solo è leggero, il che può ridurre significativamente il consumo di carburante di aerei, elicotteri e veicoli spaziali, ma è anche abbastanza resistente da sopportare carichi estremi. La sostituzione dei componenti in titanio degli aerei con questo materiale potrebbe far risparmiare fino a 80 litri di carburante all'anno per ogni chilogrammo di materiale sostituito. Gli scienziati intendono scalare la produzione e creare materiali ancora più resistenti e leggeri per veicoli spaziali, veicoli ad alte prestazioni ed edifici.
Questa scoperta dimostra come l'intelligenza artificiale stia aprendo nuove possibilità per lo sviluppo dei materiali del futuro.
Fonte: Avanzato