Volkswagen lancia le vendite della nuova generazione di Transporter e Caravelle
Volkswagen Veicoli Commerciali ha fatto coincidere il lancio della nuova generazione di Transporter e Caravelle con il 75° anniversario del leggendario Bulli. Il modello è nato come un unico furgone per tutte le occasioni, ma nel tempo è cresciuto fino a diventare tre famiglie: Transporter/Caravelle, Multivan/California e ID. Buzz/ID. Buzz Cargo. Esse contano 13 varianti di carrozzeria e tre tipi di motorizzazioni: diesel (TDI), ibrida plug-in (eHybrid) ed elettrica (e-Transporter e e-Caravelle).
Ecco cosa sappiamo
In Germania, il Transporter TDI può essere configurato con prezzi a partire da 36.780 euro. Il Caravelle TDI parte da 43.945 euro. Il Transporter van è disponibile con il sistema eHybrid a partire da 46.453 euro e in versione completamente elettrica con prezzi a partire da 46.213 euro. La e-Caravelle ha un prezzo base di 55.480 euro. Il Caravelle eHybrid entrerà in produzione nel 2026.
Motori
Tre motori TDI a quattro cilindri da 2,0 litri sono i motori principali dei nuovi Transporter e Caravelle: erogano 81 kW (110 CV), 110 kW (150 CV) e 125 kW (170 CV). I motori TDI fino a 150 CV sono abbinati di serie a un cambio manuale a sei rapporti. Il TDI da 170 CV è sempre abbinato a un cambio automatico a otto velocità. Per le auto con motore da 150 CV, questo cambio è opzionale.
I modelli TDI da 150 CV in su possono essere ordinati anche con la trazione integrale 4MOTION. L'ibrido plug-in in combinazione con il cambio automatico CVT e la trazione anteriore fornisce una potenza di sistema di 171 kW (232 CV). I modelli e-Transporter sono disponibili con potenze di 85 kW (115 CV), 100 kW (136 CV), 160 kW (218 CV) e 210 kW (286 CV). La e-Caravelle è disponibile in versioni da 100 kW. La capacità della batteria dei modelli elettrici a trazione posteriore arriva a 64 kWh.
Versioni della carrozzeria
Il nuovo Transporter può essere configurato come furgone, Kombi, pianale e, a seconda della versione, con due figure di passo e due versioni di altezza. Anche il Caravelle è disponibile con due passi. Nella versione base, entrambi i modelli hanno una lunghezza di 5050 mm, ovvero 146 mm in più rispetto al T6.1. Con il passo allungato, la lunghezza complessiva è di 5450 mm.
La versione pianale del Transporter con cabina doppia ha un passo lungo di default. La larghezza di tutti i modelli è di 2032 mm, con un aumento di 128 mm rispetto ai modelli precedenti. Nella versione standard, l'altezza è di 1984 mm (tetto normale); nel caso del furgone con tetto alto, l'altezza è di poco inferiore ai 2,5 metri. In questo modo, a seconda della versione, è disponibile un volume di carico compreso tra 5,8 e 9,0 m3. Anche il carico utile e la capacità di traino sono stati aumentati: carico utile massimo fino a 1,33 tonnellate (+0,13 tonnellate) e capacità di traino massima fino a 2,8 tonnellate (+0,3 tonnellate).
I furgoni Transporter sono disponibili sia nella versione base che nella versione premium PanAmericana. Il pianale è sempre disponibile nella versione base. Il Caravelle è disponibile nella versione base, nella versione media Life, nella versione top di gamma Style e nella versione PanAmericana. Questi ultimi modelli sono caratterizzati da elementi di design esterno off-road e da una ricca dotazione interna. Inoltre, il Transporter e il Caravelle sono disponibili in una serie speciale di Edition con equipaggiamento completamente personalizzato.
Fonte: Volkswagen