Confronto tra l'iPhone 16e e il prossimo Pixel 9a: cosa scegliere?

Di: Nastya Bobkova | 20.02.2025, 01:11

Apple ha presentato ufficialmente l'iPhone 16e, che sarà in vendita la prossima settimana. Il prezzo parte da 599 dollari, il che lo rende più costoso del previsto.

Si dice che il Google Pixel 9a sia un concorrente diretto dell'iPhone 16e e che possa offrire specifiche migliori a un prezzo inferiore quando verrà lanciato ufficialmente a marzo.

Ecco cosa sappiamo

Sulla carta, il Pixel 9a presenta due vantaggi principali rispetto all'iPhone 16e. In primo luogo, il display OLED a 120Hz non è solo due volte più veloce, ma anche più luminoso, con una luminosità massima di 1.800 nits e un picco di luminosità HDR di 2.700 nits. In secondo luogo, Google ha una fotocamera ultra-grandangolare da 13MP, che non è disponibile sull'iPhone 16e.

Entrambi gli smartphone sono impermeabili e supportano la ricarica tramite USB-C o Qi wireless. È importante notare che l'iPhone 16e può essere sbloccato con il riconoscimento facciale Face ID 3D, mentre il Pixel 9a ha un sensore di impronte digitali integrato nel display.

Tuttavia, l'iPhone 16e ha i suoi vantaggi. È realizzato in alluminio e vetro, il che gli conferisce un aspetto più costoso, a differenza del corpo in plastica del Pixel 9a. Inoltre, il processore A18 di Apple è circa il 72% più veloce del Tensor G4 di Google in termini di prestazioni.

In definitiva, la scelta tra l'iPhone 16e e il Google Pixel 9a si riduce probabilmente alle preferenze nella scelta del sistema operativo. Gli acquirenti che possono lavorare con Android o iOS si troveranno di fronte a una scelta difficile tra le prestazioni superiori dell'iPhone 16e e il display significativamente migliore e la fotocamera aggiuntiva del Pixel 9a.

Fonte: Winfuture, Apple