La fregata francese Courbet resiste all'esplosione ravvicinata di una mina navale durante le esercitazioni
La Marina francese ha condotto un esperimento per testare la resistenza della fregata La Fayette Courbet all'esplosione di una mina marina nell'ambito dell'addestramento intensivo al combattimento Polaris.
Ecco cosa sappiamo
Il test ha avuto luogo il 25 febbraio nei pressi di Tolone. Il Ministero delle Forze Armate francese ha riferito che l'equipaggio ha fatto esplodere a distanza una mina marina a una distanza sufficiente dalla fregata Courbet per valutare l'impatto dell'esplosione senza causare danni alla nave.
Questo "shock test" ci permette di analizzare la resistenza della nave e delle sue attrezzature alle condizioni di combattimento, oltre a temprare l'equipaggio. Il Ministero della Difesa ha sottolineato che prima del test sono state adottate misure di sicurezza per garantire la sicurezza dei marinai e dell'ambiente.
La fregata Courbet. Illustrazione: Marina francese
È probabile che la Marina francese continuerà a condurre test di questo tipo nei prossimi mesi, dato che le prove sperimentali vicino alle operazioni di combattimento reali sono diventate importanti nel contesto delle crescenti tensioni internazionali.
La fregata Courbet, in servizio dal 1997, è una delle tre navi ammodernate del suo tipo. È dotata di sonar attivo/passivo a bassa frequenza Kingclip Mk2, di due sistemi di difesa aerea SADRAL con missili Mistral M3 e di avanzate apparecchiature di monitoraggio ottico.
Fonte: Opex36: Opex36