Tutto quello che volevate sapere su Atomfall in una sola clip
Durante l'evento IGN Fan Fest 2025, lo studio britannico Rebellion ha presentato un video dettagliato che svela le caratteristiche principali dello sparatutto RPG post-apocalittico Atomfall.
Ecco cosa sappiamo
Gli sviluppatori hanno ricordato che Atomfall è un gioco complesso e profondo che combina elementi di sparatutto, RPG e simulatore di sopravvivenza.
I giocatori si troveranno nel Regno Unito del 1962, sopravvissuto a un disastro nucleare.
Nel mondo di Atomfall si è verificato un incidente alla centrale nucleare di Windscale, in seguito al quale la parte settentrionale del Paese è diventata un'enorme zona di esclusione e molti abitanti non hanno potuto lasciarla e sono rimasti intrappolati. Dovranno sopravvivere in condizioni difficili, complicate non solo dalle radiazioni e dalla presenza di robot aggressivi, ma anche dal confronto con i membri di un culto neopagano che non vuole il ripristino di un mondo civilizzato.
Atomfall non condurrà i giocatori "per la penna" attraverso la storia, ma dovranno interagire con i personaggi, esplorare i luoghi, leggere le note di testo e cercare di capire gli eventi da soli.
È interessante notare che le famose cabine telefoniche rosse britanniche sono disseminate nel mondo di gioco. I giocatori potranno rispondere a chiamate misteriose e ottenere informazioni preziose su oggetti nascosti e altri importanti segreti.
In termini di gameplay, il gioco ricorda il moderno Fallout, ma il confronto con S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl. 2: Heart of Chornobyl. La somiglianza con il gioco ucraino si nota non solo nell'ambientazione e nello stile visivo, ma anche nelle meccaniche di gioco di base, nella presentazione della storia e nella struttura del mondo aperto.
Quando possiamo aspettarcelo
Atomfall uscirà il 27 marzo 2025. Il gioco sarà disponibile su PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e sarà disponibile su Game Pass dal primo giorno.
Fonte: Rebellion