È stata presentata la nuova Audi A6 Avant, la station wagon più aerodinamica di Audi con motore a combustione interna.
Audi ha presentato la prossima generazione di A6 Avant, un'elegante station wagon che farà concorrenza alla BMW Serie 5 Touring e alla Mercedes Classe E Estate.
Ecco cosa sappiamo
La nuova A6 Avant è diventata la station wagon più aerodinamica di Audi con motore a combustione interna: il coefficiente di resistenza aerodinamica (cd) è pari a 0,25. La lunghezza del modello è aumentata di 60 mm e ora raggiunge i 4.990 mm.
La A6 Avant è basata sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion). Questa piattaforma offre le seguenti caratteristiche:
- sospensioni pneumatiche adattive (optional);
- sistema di telaio a trazione integrale (opzionale);
- un nuovo differenziale sportivo quattro (per le versioni a trazione integrale).
Tutti gli equipaggiamenti sono dotati di serie di uno sterzo progressivo, che si dice fornisca un feedback più diretto rispetto al passato. In combinazione con una scocca più rigida e una campanatura delle ruote anteriori leggermente aumentata, questo sistema promette di migliorare la risposta dello sterzo e di renderlo più coinvolgente.
Motori e tecnologia ibrida
La nuova A6 Avant sarà disponibile con motori a benzina e diesel. Tutti sono dotati del sistema mild-hybrid MHEV Plus a 48 volt, che permette di:
- generare 24 CV e 230 Nm in più;
- recuperare energia in frenata;
- la guida assistita elettricamente nelle manovre a bassa velocità, ad esempio nei parcheggi.
Versioni disponibili:
- 2.0 TFSI (benzina, 204 CV);
- 3.0 TFSI (benzina, 367 CV);
- 2.0 TDI (diesel, 204 CV);
In futuro sono previste anche versioni ibride plug-in.
Interni e tecnologia
- Quadro strumenti digitale e fino a tre display;
- Tetto panoramico con oscuramento regolabile;
- Sistema audio Bang Olufsen;
- climatizzatore a quattro zone.
Le prossime novità.
Oltre alla station wagon, Audi sta preparando una A6 berlina e, successivamente, una versione A6 Allroad con carattere off-road. Tornerà anche la sportiva RS6 Avant che, secondo le indiscrezioni, potrebbe avere un V6 ibrido al posto del V8.
Prezzo e inizio delle vendite
Le ordinazioni sono già aperte. Il prezzo di partenza in Germania è di 58.000 euro, ovvero 1.900 euro in meno rispetto alla generazione precedente. Le prime consegne sono previste per la fine di maggio.
Fonte: Audi