Apple rinvia le nuove funzioni di Siri a iOS 19 a causa di tempi di sviluppo aggiuntivi

Di: Nastya Bobkova | 08.03.2025, 07:18

Apple ha annunciato che alcune funzioni di Siri, che avrebbero dovuto essere disponibili in iOS 18, richiederanno più tempo del previsto per essere sviluppate e probabilmente appariranno solo in iOS 19.

Ecco cosa sappiamo

In un comunicato, l'azienda ha confermato il ritardo e ha spiegato che le nuove funzioni per un Siri più personalizzato, in grado di tenere conto del contesto dell'utente e di integrarsi con altre applicazioni, richiedono ulteriore tempo per essere implementate. Negli ultimi mesi Apple ha già migliorato Siri rendendolo più colloquiale e integrandolo con ChatGPT, ma ora l'azienda prevede di rilasciare queste funzioni nel corso del prossimo anno.

Gli analisti, tra cui John Gruber, suggeriscono che le funzionalità di Siri potrebbero essere ritardate fino al 2026, quando verrà rilasciato iOS 19. Apple di solito evita di fare dichiarazioni pubbliche sui ritardi, quindi questo annuncio sembra piuttosto insolito. Le nuove funzioni di Siri dovrebbero includere la possibilità di tenere traccia di e-mail, messaggi, file, foto e altri dati, oltre a una migliore integrazione con le app.

Inizialmente Apple aveva previsto l'introduzione di una versione LLM di Siri, simile a ChatGPT, in iOS 19, ma ora è probabile che questa funzione venga rinviata a iOS 20. Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, osserva che le nuove funzioni di Siri potrebbero non apparire prima del prossimo anno e si ipotizza addirittura una loro completa riprogettazione.

Pertanto, è probabile che gli utenti otterranno queste funzionalità non prima dell'aggiornamento di iOS 19.

Apple ha recentemente introdotto un potente chip M3 Ultra con prestazioni grafiche di 80 core, e i primi risultati dei test confermano il suo alto potenziale.

Fonte: Daring Fireball