La prossima VW Golf utilizzerà l'architettura software Rivian
Volkswagen ha confermato ufficialmente che la prossima generazione di Golf (Mk9) sarà completamente elettrica e utilizzerà una nuova piattaforma software sviluppata in collaborazione con l'azienda statunitense Rivian. Il debutto del modello è previsto per il 2029.
Ecco cosa sappiamo
VW ha investito 5,8 miliardi di dollari in Rivian per creare un sistema unificato di componenti elettronici. Questa architettura permette di semplificare il "ripieno" delle auto, riducendo il numero di unità di controllo e aumentando la flessibilità del software.
Il primo modello su questa base sarà l'utilitaria elettrica ID.1, seguita dalla Golf Mk9, che probabilmente si chiamerà ID. Golf.
Grandi cambiamenti tecnici
La nuova Golf sarà costruita su una versione a 800 volt della piattaforma SSP, il che significa supporto per la ricarica rapida. Le batterie saranno assemblate con la tecnologia Cell-to-Pack per migliorare la densità energetica e l'efficienza.
Cambiamenti nella produzione
Volkswagen produrrà la nuova Golf a Wolfsburg, in Germania, lo stabilimento principale dell'azienda. Allo stesso tempo, l'attuale ottava generazione della Golf normale con motore a combustione interna (Mk8) sarà spostata nella produzione di Puebla, in Messico. Per qualche tempo, la Golf 8 e la Golf 9 saranno vendute in parallelo.
Fonte: Autocar