Il CEO di Rebellion parla dei grandi progetti di gioco e dell'interazione con i giocatori
Jason Kingsley, CEO di Rebellion, ha espresso la sua ammirazione per il modo in cui i grandi studi gestiscono i complessi processi di sviluppo dei giochi. In un'intervista a PCGamer, ha sottolineato che la gestione di progetti che coinvolgono migliaia di sviluppatori richiede un'organizzazione estrema.
Ecco cosa sappiamo
Kingsley ha sottolineato la complessa gerarchia di queste produzioni su larga scala, in cui più livelli di gestione assicurano la coerenza dei processi. Ha riconosciuto che tali progetti sono impressionanti per dimensioni e budget, ma possono anche essere eccessivamente macchinosi.
Il suo punto di vista riflette l'approccio di Rebellion allo sviluppo dei giochi: lo studio preferisce progetti più piccoli e mirati. Ha anche osservato che il pubblico di Rebellion è solitamente più anziano di quello di serie come Assassin's Creed o Grand Theft Auto.
Kingsley ha condiviso la sua esperienza personale: spesso, dopo aver iniziato grandi giochi, è costretto ad abbandonarli per mancanza di tempo. Secondo lui, è importante creare mondi di gioco che i giocatori possano completare e a cui vogliano tornare.
Dove giocare
Il prossimo gioco dello studio, Atomfall, sarà disponibile su Xbox Series, PlayStation 5 e PC.
Quando possiamo aspettarcelo
Atomfall uscirà il 27 marzo.
Fonti: PCGamer, GamingBolt