I veicoli sulla piattaforma VW MQB riceveranno nuovi sistemi ADAS di livello 2+.

Di: Volodymyr Kolominov | 26.03.2025, 09:44

Il Gruppo Volkswagen, Valeo e Mobileye hanno unito le forze per sviluppare sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per i futuri modelli sulla piattaforma MQB. Ciò consentirà ai veicoli del Gruppo di passare al livello di automazione di guida SAE 2+, che implica una "guida parzialmente automatizzata avanzata".

Ecco cosa sappiamo

I nuovi sistemi ADAS arriveranno nei prossimi anni e avranno le seguenti caratteristiche:

  • Modalità a mani libere su alcuni tratti autostradali
  • Assistente agli ingorghi: l'auto mantiene la velocità e la distanza da sola
  • Monitoraggio dell'angolo cieco e rilevamento dei pericoli
  • Parcheggio automatico e monitoraggio della stanchezza del conducente
  • Monitoraggio dei pericoli di collisione a 360 gradi
  • Integrazione di display per la realtà aumentata

Volkswagen afferma che questa cooperazione semplifica l'approvvigionamento, riduce i costi e aumenta l'efficienza dello sviluppo.

Sistemi di assistenza migliorati

La nuova suite ADAS comprende la visibilità a 360° di più telecamere e radar, oltre a funzioni definite dal software. Valeo fornisce la centralina, i sensori e i sensori di parcheggio, mentre Mobileye contribuisce alla piattaforma Surround ADAS, compreso il processore EyeQ6 High e le tecnologie di mappatura. Per la prima volta, questi elementi sono integrati in un unico sistema, sostituendo più centraline con un'unità centralizzata. Questo migliora l'efficienza e le prestazioni del sistema e consente aggiornamenti wireless.

Secondo Volkswagen, il nuovo ADAS non solo migliorerà la sicurezza dei modelli MQB, ma soddisferà anche gli standard futuri per la guida parzialmente automatizzata. Mobileye, invece, ritiene che questa soluzione apra la strada a una nuova generazione di tecnologie di assistenza alla guida.

Fonte: Mobileye