Volvo riporta in azienda l'ex CEO: l'esperto dirigente ha due anni di tempo per cambiare il corso dell'azienda
Hakan Samuelsson tornerà a ricoprire la carica di CEO e Presidente di Volvo Cars con un contratto di due anni a partire dal 1° aprile 2025. Sostituirà Jim Rowan, che lascerà il consiglio di amministrazione il 31 marzo.
Ecco cosa sappiamo
L'azienda ha sottolineato che il ritorno di Samuelsson, che ha guidato Volvo dal 2012 al 2022, "garantirà stabilità mentre si prepara la nomina di un successore a lungo termine". Volvo ha inoltre sottolineato che il ritorno dell'esperto dirigente avviene in un "momento cruciale" per il marchio e per l'industria automobilistica nel suo complesso, a causa di:
- Rapido cambiamento tecnologico
- Crescente complessità geopolitica
- Aumento della concorrenza tra le regioni
Il consiglio di amministrazione punta sul curriculum di Samuelsson, sottolineando la sua "profonda esperienza nel settore", l'intima conoscenza dell'azienda e la storia di successi sotto pressione.
Volvo Cars, di proprietà della casa automobilistica cinese Geely, ha recentemente rivisto il suo obiettivo di diventare un marchio completamente elettrico entro il 2030. Continuerà invece a offrire modelli aggiornati con motori a combustione interna e propulsori elettrificati, accanto a una gamma crescente di veicoli elettrici.
Nonostante l'incertezza che ci attende, l'azienda sta concludendo un anno di successi. Nel 2024, Volvo ha registrato i migliori risultati dei suoi 98 anni di storia, con 763.389 veicoli venduti, ricavi record e il più alto profitto operativo di base. Tuttavia, il 2025 viene definito un "anno di transizione", in quanto l'azienda si prepara a un altro periodo imprevedibile dell'industria automobilistica.
Fonte: Volvo Cars