Nvidia rivela i dettagli tecnici di Nintendo Switch 2: la console supporta il ray tracing, il DLSS e la tecnologia G-Sync
Nvidia, partner tecnologico di Nintendo, ha rivelato importanti dettagli su Switch 2.
Ecco cosa sappiamo
Grazie a numerose fughe di notizie, si è saputo che Nintendo Switch 2 riceverà un chip all'avanguardia da Nvidia e ora, in un post sul blog, l'azienda ha confermato la notizia e ha rivelato che il processore della console sarà 10 volte più potente del primo Switch. Sarà dotato di core per il ray tracing e di core tensoriali per l'intelligenza artificiale. L'azienda americana ha quindi confermato che Switch 2 offrirà la tecnologia di scaling DLSS basata sull'intelligenza artificiale, molto familiare agli utenti delle schede grafiche della serie RTX.
Le funzioni AI saranno utilizzate nella chat vocale, come la cancellazione attiva del rumore e il filtraggio del suono.
Inoltre Nintendo Switch 2 supporterà la tecnologia G-Sync, che consente di implementare frequenze di aggiornamento dell'immagine variabili.
Nvidia ha ricordato che in modalità fissa la nuova console fornirà una risoluzione fino a 4K, mentre in modalità portatile questo valore non supererà i 1080p. La console supporta prestazioni fino a 120 FPS.
Il Nintendo Switch 2 sarà in vendita il 5 giugno al prezzo di 450 dollari, con preordini a partire dall'8 aprile, ma l'opzione non sarà ancora disponibile per i giocatori statunitensi.
Approfondimento:
- Nintendo Switch 2 avrà una batteria di maggiore capacità, ma la durata della batteria sarà inferiore a quella dell'ultima console
- Per il Nintendo Switch 2 è stata annunciata una divertente telecamera a forma di Pianta Piranha di Mario
- Elenco completo dei giochi annunciati in arrivo su Nintendo Switch 2 tra il 2025 e il 2026
Fonte: blogs.nvidia