Subaru ha sviluppato un airbag esterno che protegge i ciclisti dagli urti con i montanti del parabrezza

Di: Volodymyr Kolominov | 18.04.2025, 10:12

Subaru ha presentato una versione migliorata dell'airbag esterno sul rinnovato SUV Forester per il mercato giapponese. La nuova soluzione rappresenta un'evoluzione della tecnologia introdotta dal marchio nel 2016.

Cosa si sa

In precedenza, Subaru aveva già installato airbag esterni sui modelli Impreza, WRX, Legacy, Crosstrek e Levorg. Questi sistemi si attivavano all'impatto con un pedone e si gonfiavano nella parte superiore del cofano, attutendo l'urto della testa con la carrozzeria del veicolo. Tuttavia, tale configurazione si è rivelata meno efficace in caso di collisione con ciclisti, che si trovano a un'altezza superiore rispetto al cofano.

Il nuovo design dell'airbag ora copre non solo l'area vicino al cofano, ma si solleva anche dai fianchi del parabrezza, coprendo i montanti anteriori della carrozzeria - alcuni dei componenti più rigidi del veicolo. Subaru ha anche modificato il modo di fissaggio delle sezioni superiori e inferiori dell'airbag per garantire una fissazione sicura durante le collisioni sia con pedoni che con ciclisti.

Secondo l'azienda, questo è il primo sistema al mondo di questo tipo. Sebbene in passato siano stati fatti tentativi di proteggere i ciclisti attraverso soluzioni indossabili, come i giubbotti gonfiabili Helite B'Safe, questi strumenti non hanno mai avuto grande diffusione a causa dell'alto costo e della limitata popolarità nella comunità dei ciclisti.

La novità è attualmente disponibile esclusivamente per la versione giapponese del Forester.

Fonte: Subaru