L'UE rinvia le sanzioni per Apple e Meta a causa dei colloqui con gli Stati Uniti
L'Unione Europea ha deciso di rinviare l'imposizione di sanzioni antitrust contro Apple e Meta poiché continuano i negoziati attivi su un possibile accordo commerciale con gli Stati Uniti.
Ecco cosa sappiamo
Entrambe le aziende hanno ricevuto sanzioni sostanziali lo scorso anno per varie violazioni, ma ora l'UE ha deciso di sospenderne l'attuazione, senza specificare per quanto tempo.
Apple e Meta sono state multate per violazioni separate che hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla concorrenza leale e alla protezione dei dati. Apple è stata multata per aver imposto a tutti gli sviluppatori di app nell'App Store di utilizzare il proprio sistema di pagamento, e l'azienda ha persino bloccato la pubblicità per soluzioni di pagamento di terze parti. Meta è stata multata per aver addebitato agli utenti una tassa per rimuovere la pubblicità dopo che l'azienda ha dovuto interrompere la raccolta di dati dagli utenti dell'UE per scopi pubblicitari mirati.
La decisione di rinviare le sanzioni arriva in mezzo a crescenti tensioni tra l'UE e le principali aziende tecnologiche statunitensi. Sebbene l'UE regoli attivamente le grandi aziende tecnologiche per proteggere i cittadini e i loro dati, alcuni legislatori europei credono che il rinvio delle sanzioni possa essere più una mossa politica che etica. Pertanto, l'UE ha deciso di sospendere le sue azioni a tempo indeterminato.
La decisione è collegata al desiderio dell'UE di accelerare un accordo commerciale con gli Stati Uniti. Dopo una pausa di 90 giorni nelle tariffe, Donald Trump ha incontrato il Commissario europeo Maroš Šefčovič, ma i risultati dei colloqui non sono stati ancora divulgati. L'UE ha dichiarato che le decisioni finali saranno prese nel prossimo futuro.
Fonte: Android Headlines