Rivoluzione agli Oscar: i giudici sono ora tenuti a guardare tutti i nominati prima di votare
Sembra che l'Accademia abbia finalmente deciso di implementare una regola che è sembrata ovvia a molti per molto tempo: d'ora in poi, i giudici degli Oscar dovranno guardare tutti i film nominati in una particolare categoria prima di esprimere il loro voto per il vincitore. L'Accademia delle Arti e delle Scienze Cinematografiche ha annunciato queste nuove regole, che entreranno in vigore quest'anno.
Ecco cosa sappiamo
Fino ad ora, c'era una pratica piuttosto controversa quando i membri dell'Accademia potevano votare, ad esempio, per il miglior film senza nemmeno guardare tutti i nominati ufficiali in questa categoria. Ciò cambierà drasticamente, anche se il comunicato stampa dell'Accademia che delinea la nuova regola non fornisce indicazioni su come un elettore possa provare di aver visto tutti i film (o se verrà persino chiesto di farlo).
Un altro cambiamento importante nelle regole è la posizione dell'Accademia sull'uso dell'intelligenza artificiale generativa nella produzione cinematografica. Si afferma che l'uso dell'IA nella creazione di un film "non aiuterà né danneggerà le possibilità di ricevere una nomination", e che "l'Accademia e ciascun settore giudicheranno il risultato considerando il grado in cui un essere umano è stato al centro dell'autorialità creativa nella selezione del film per il premio".
La cerimonia degli Oscar per la stagione 2025 si terrà il 15 marzo 2026.
Fonte: GamesRadar