Le vendite del Galaxy S25 hanno aumentato il profitto di Samsung del 21,7%
Samsung Electronics ha reso pubblico il rapporto finanziario per il primo trimestre del 2025: l'utile netto dell'azienda è aumentato del 21,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Cosa c'è da sapere
Il reddito totale è stato di 79,14 trilioni di won (~55,66 miliardi di dollari), mentre l'utile operativo è stato di 6,7 trilioni di won (~4,71 miliardi di dollari).
Il fattore chiave della crescita sono state le forti vendite della serie di smartphone di punta Galaxy S25. La divisione mobile Samsung MX ha raggiunto vendite di 37 trilioni di won (~26 miliardi di dollari), mentre l'utile ha superato i 4,3 trilioni di won (~3,02 miliardi di dollari). In generale, la divisione DX (dispositivi mobili, TV e elettrodomestici) ha aumentato il fatturato del 28% - fino a 51,7 trilioni di won (~36,34 miliardi di dollari).
Il business della produzione di chip, nonostante la crescita generale, continua a subire pressioni. Le vendite di questa divisione sono diminuite del 17% - fino a 25,1 trilioni di won (~17,63 miliardi di dollari), mentre l'utile è stato di 1,1 trilioni di won (~772 milioni di dollari). Uno dei fattori chiave è stata l'assenza di certificazione dei chip HBM3E da parte di Nvidia. Questo frena la competitività dell'azienda in direzione strategica della memoria ad alta velocità.
La situazione nel settore della produzione contrattuale di chip rimane complessa: Samsung Foundry è sotto pressione a causa del calo stagionale e della scarsa utilizzazione delle capacità produttive. D'altra parte, la divisione System LSI, responsabile dello sviluppo di Exynos e delle fotocamere ISOCELL, mostra una moderata crescita. In particolare, i sensori da 50 e 200 Mp vendono bene, utilizzati nei corpi e nelle fotocamere ultrawide di altri marchi di smartphone.
Nella seconda metà del 2025, l'azienda prevede un miglioramento: in arrivo il lancio del Galaxy S25 Edge, dei nuovi chip HBM3E e della linea di smartphone pieghevoli Galaxy Flip 7 e Fold 7.
Fonte: SamMobile