iPhone 17 Air diventerà lo smartphone Apple più sottile con la nuova porta USB-C
Apple si prepara a presentare il nuovo modello iPhone 17 Air già a settembre. Secondo AppleTrack, il nuovo modello diventerà il più sottile iPhone nella storia dell’azienda - solo 5,5 mm di spessore (escludendo la fotocamera), rispetto agli 8,25 mm dell’iPhone 16 Pro.
Cosa si sa
Per raggiungere questo risultato, Apple ha dovuto modificare la disposizione interna del dispositivo. La caratteristica più evidente è il posizionamento insolito della porta USB-C. Ora è spostata più vicino alla parte posteriore del corpo, il che è probabilmente legato alla nuova disposizione dei componenti del display.
Porte iPhone 17 Air. Illustrazione: AppleTrack
Anche gli altoparlanti hanno subito delle modifiche - invece dei soliti cinque fori su entrambi i lati, ne sono rimasti solo due. Questo testimonia un’attiva economia di spazio all’interno: per la batteria, il processore, gli altoparlanti e il display in un corpo così sottile c’è poco spazio.
Un’altra modifica è che ci sarà solo una fotocamera posteriore, il che aiuterà anche a mantenere la compattezza. Inoltre, Apple abbandonerà completamente lo slot fisico per la SIM, rendendo il supporto per eSIM uno standard globale.
Una novità importante sarà il nuovo chip C1 - un’idea originale di Apple, che ha debuttato nell’iPhone 16e. Grazie all’alta efficienza energetica, il chip aiuterà a mantenere il tempo di autonomia anche con un fattore di forma ultratenero.
Si prevede che l’iPhone 17 Air avrà un display da 6,6 pollici e un’autonomia simile a quella dei modelli attuali.
Fonte: AppleTrack