Primo al mondo: la Corea del Sud ha mostrato un radar fotonico con intelligenza artificiale per la rilevazione di droni

Di: Mykhailo Stoliar | ieri, 08:42

L'agenzia di sviluppo della difesa della Corea del Sud ha condotto una dimostrazione riuscita di un radar fotonico che utilizza intelligenza artificiale per rilevare piccoli obiettivi aerei come i droni.

Cosa si sa

La tecnologia unica consente di identificare oggetti aerei che sono difficili da rilevare con mezzi ottici tradizionali, in particolare le telecamere. Il cuore dell'innovazione risiede nella trasformazione della luce laser in onde elettromagnetiche che vengono dirette verso l'oggetto. Il segnale riflesso viene elaborato da un sistema di intelligenza artificiale che analizza e conferma la presenza del bersaglio, riconoscendo al contempo il suo tipo.

L'ADD afferma che gli obiettivi sono stati rilevati durante la dimostrazione a diversi chilometri in un ambiente aperto. Questa, secondo loro, è la prima dimostrazione al mondo di una tecnologia simile in condizioni reali. In passato, nel mondo sono stati effettuati solo test simulativi senza un reale impiego sul campo.


Arma laser britannica Dragonfire. Illustrazione: Ministero della Difesa britannico

Lo sviluppo del radar fotonico è in corso dal 2022 nell'ambito del programma "Sfide del futuro", il cui obiettivo è creare tecnologie di nuova generazione per la difesa nazionale. L'ADD punta non solo a completare gli sviluppi tecnici, ma anche a formare un ecosistema industriale completo, dalla ricerca scientifica alla sperimentazione bellica.

Secondo il direttore del Terzo istituto di ricerca dell'ADD, Jeong Song To, la dimostrazione ha mostrato che la tecnologia può garantire una svolta nel campo dell'intelligence e della sorveglianza. Ha sottolineato che l'ADD intende continuare a perfezionare il radar fotonico e implementare soluzioni innovative nel settore della difesa della Corea del Sud.

Fonte: TDP