Samsung Galaxy S25 FE potrebbe ottenere il chip MediaTek Dimensity 9400 a causa di problemi con l'Exynos 2400e
Samsung si sta preparando a lanciare il Galaxy S25 FE alla fine del 2025. Inizialmente, l'azienda aveva pianificato di dotare il dispositivo del chip Exynos 2400e, ma a causa di difficoltà produttive, questo potrebbe cambiare.
Ecco cosa sappiamo
Secondo Notebookcheck, l'azienda sta considerando di utilizzare il chipset MediaTek Dimensity 9400 come alternativa.
Il Dimensity 9400 è il chip di punta di MediaTek, rilasciato nell'ottobre 2024. Presenta il core Arm Cortex-X925, che opera a oltre 3,62 GHz, oltre a tre core Cortex-X4 e quattro core Cortex-A720. Rispetto al precedente chip Dimensity 9300, il nuovo prodotto dimostra prestazioni superiori del 35% nei compiti a singolo core e del 28% nelle attività multi-core. Inoltre, il Dimensity 9400, fabbricato con la tecnologia di processo da 3nm di TSMC, è il 40% più efficiente in termini energetici, il che migliorerà la durata della batteria.
L'uso del Dimensity 9400 potrebbe portare a costi di produzione più elevati, poiché i chip MediaTek sono più costosi rispetto all'Exynos. Tuttavia, i vantaggi in termini di prestazioni potrebbero rendere il Galaxy S25 FE più attraente, soprattutto dopo che l'attuale modello Galaxy S24 FE è dotato del chip Exynos 2400e.
Samsung ha già iniziato a sviluppare il firmware per il Galaxy S25 FE, e il modello SM-S731U è stato avvistato negli Stati Uniti. Si prevede che lo smartphone funzioni con One UI 8 basato su Android 16. In generale, i modelli FE vengono rilasciati in autunno, quindi il Galaxy S25 FE potrebbe essere lanciato tra settembre e novembre 2025.
Fonte: Notebookcheck