Gli sviluppatori dell'Università di Washington hanno creato cuffie AI con il chip M2 di Apple che traducono il discorso di più relatori preservando le caratteristiche vocali

Di: Anton Kratiuk | oggi, 18:56

Un team di sviluppatori dell'Università di Washington ha presentato un concetto di cuffie innovative che possono cambiare la comunicazione internazionale, rendendola più comoda e naturale.

Ecco ciò che sappiamo

Gli ingegneri hanno incorporato il chip M2 di Apple e il microfono binaurale Sonic Presence SP15C in un involucro delle cuffie WH-1000XM4 di Sony. Questa soluzione ha permesso al dispositivo di utilizzare l'AI per tradurre il discorso in modo sincrono preservando le caratteristiche vocali di più relatori e la direzione del suono.

Le cuffie traducono dallo spagnolo, tedesco o francese con precisione perfetta e impiegano 2-4 secondi per elaborare il suono. La tecnologia adatta il volume del suono a seconda della distanza dal parlante. L'intero processo viene eseguito localmente con completa privacy.

Tali cuffie possono essere utilizzate in conferenze online, in programmi di formazione e nella normale comunicazione con stranieri.

I creatori ammettono che il ritardo nella traduzione di 2-4 secondi può complicare il dialogo, ma con lo sviluppo della tecnologia questo difetto sarà sicuramente eliminato.

Il codice del progetto è liberamente accessibile e aperto per gli sviluppatori.

Fonte: Sigchi