Fairgames, uno degli ultimi giochi live-service di Sony, perde il suo fondatore dopo recensioni miste dopo il collaudo del gioco
Sembra che le cose non siano così tranquille come sembrano nel campo di PlayStation. Secondo Bloomberg, Jade Raymond, il fondatore di Haven Studio di proprietà di Sony, ha lasciato inaspettatamente l'azienda. I motivi della sua partenza non sono stati divulgati, ma è accaduto solo poche settimane dopo il collaudo dell'imminente progetto di servizio dal vivo per PS5 Fairgames, che, secondo voci, ha sollevato preoccupazioni tra alcuni sviluppatori riguardo alla qualità del gioco e al ritmo del suo sviluppo.
Ecco cosa sappiamo
Sony ha commentato ufficialmente la situazione come segue: "Jade Raymond è stata un partner incredibile e una forza visionaria nella fondazione di Haven Studios. Siamo profondamente grati per la sua leadership e i suoi contributi e le auguriamo tutto il meglio per il suo prossimo capitolo." PlayStation ha aggiunto che "rimane impegnata a supportare Haven Studios ed è entusiasta di continuare il loro percorso" nello sviluppo del gioco.
Jade Raymond è conosciuta per il suo lavoro presso Ubisoft, dove è stata coinvolta nella creazione dei primi titoli di Assassin's Creed e Watch Dogs.
Questa notizia solleva ancora più domande sulle ambizioni di Sony nel mercato dei giochi live. Nonostante il successo inaspettato di Helldivers 2, l'azienda ha già affrontato il fallimento di Concord e ha cancellato diversi progetti da studi che tradizionalmente realizzavano giochi per giocatore singolo che avrebbero dovuto diventare "giochi di servizio". Tra questi, secondo voci, c'era un spin-off di God of War.
Fairgames, sviluppato da Haven Studio, rimane uno degli ultimi grandi progetti in questa direzione e la sua uscita è prevista per il 2026. È un mistero se il gioco sarà in grado di soddisfare le aspettative dopo una decisione di personale così pubblicizzata.
Fonte: Bloomberg