Rivelate le ultime specifiche di Switch 2: la risposta al principale mistero deluderà alcuni videogiocatori

Di: Vladislav Nuzhnov | ieri, 12:38

Il tanto atteso Nintendo Switch 2 ha finalmente rivelato le sue ultime schede pre-lancio, ma un dettaglio importante potrebbe disturbare alcuni giocatori: la nuova console non supporterà la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) nella dock almeno al lancio.

Ecco cosa sappiamo

Esperti di Digital Foundry hanno rilasciato l'analisi finale delle specifiche di Switch 2, includendo ulteriori informazioni sul processore Nvidia personalizzato e sulla quantità di risorse disponibili per gli sviluppatori per creare giochi per la nuova piattaforma. Tra le altre cose, l'analisi ha confermato che il VRR sarà supportato solo in modalità portatile e non quando connesso a una TV.

La questione del supporto VRR è stata una delle principali intrigate attorno a Switch 2. Inizialmente, Nintendo ha dichiarato che il VRR era disponibile in modalità dock quando si utilizzava un display compatibile. Tuttavia, come ha notato Digital Foundry, il VRR è successivamente scomparso dal sito ufficiale di Nintendo, creando incertezza su questa funzionalità.

La frequenza di aggiornamento variabile è uno standard introdotto con HDMI 2.1 che consente ai dispositivi di sincronizzare la propria frequenza di aggiornamento con i display supportati per evitare lo strappo delle immagini a frame rate instabili. Il VRR è supportato su Xbox da molto tempo, e la PS5 ha aggiunto la funzionalità più di un anno dopo il suo rilascio.

Dato che lo Switch 2 è stato originariamente annunciato con supporto VRR in modalità dock, è probabile che questa funzionalità venga aggiunta in seguito, possibilmente con un futuro aggiornamento. Tuttavia, al momento del lancio della console il 5 giugno, i proprietari di TV compatibili con VRR dovranno fare a meno di questa tecnologia.


Confronto delle caratteristiche di Switch 2 e Switch 1: Digital Foundry

Fonte: Digital Foundry