Fiat TRIS: la leggendaria Ape ritorna in formato elettrico
Fiat Professional ha presentato il nuovo triciclo elettrico TRIS per l'Africa e il Medio Oriente. È il moderno successore della cult Piaggio Ape e il primo modello a tre ruote del marchio Fiat.
Cosa si sa
Il nome TRIS rimanda al numero tre - nel design del veicolo ci sono tre ruote, architettura modulare e illuminazione a LED con tre luci. Concettualmente, TRIS ricorda le versioni classiche della Piaggio Ape, sebbene sia costruito su una moderna piattaforma di microcar elettrica Fiat Topolino. La produzione è avviata in Marocco.
La lunghezza del TRIS è di soli 3,17 metri, mentre il raggio di sterzata è di 3,05 m, rendendolo ideale per lavorare in contesti urbani affollati. La superficie utile della piattaforma di carico è di circa 2,25 m², dimensionata per un pallet europeo standard. La massa massima ammissibile è di 1.025 kg, mentre la capacità di carico raggiunge i 540 kg. Fiat offre tre configurazioni della carrozzeria: telaio con cabina, camioncino e pick-up.
Il motore elettrico ha una potenza di 9 kW (circa 12 CV) e funziona con una batteria agli ioni di litio di 6,9 kWh. La coppia è di 45 Nm. La velocità massima è limitata a 45 km/h, mentre l'autonomia arriva a 90 km (secondo lo standard WMTC). TRIS è progettato per il trasporto urbano a breve distanza.
Nonostante lo schema con una ruota anteriore, TRIS si distingue per la sua stabilità grazie alla larga carreggiata posteriore, al lungo passo e alle ruote da 12 pollici. Queste caratteristiche costruttive permettono un trasporto sicuro anche a carico completo.
TRIS non è solo un tentativo di giocare con la nostalgia. È una soluzione pratica ed ecologica per piccole imprese, servizi pubblici e consegne in una grande città.
Fonte: FIAT Professional