I giapponesi sono seri: Koei Tecmo, Capcom e Bandai Namco hanno svelato piani ambiziosi per la loro partecipazione al Tokyo Game Show 2025

Di: Anton Kratiuk | ieri, 18:58

Ieri si è conclusa la più grande fiera europea dei videogiochi, gamescom 2025, dove è stato annunciato e dimostrato un numero enorme di nuovi prodotti.

È tempo di andare avanti e il prossimo grande evento internazionale sarà il Tokyo Game Show 2025, che è tradizionalmente la fiera più prestigiosa in Asia.

Le aziende giapponesi affrontano sempre con responsabilità le loro presentazioni e stand al TGS, e quest'anno non farà eccezione: tre giganti dell'industria videoludica hanno svelato i loro piani per partecipare alla fiera.

Ecco cosa sappiamo

Certo, Koei Tecmo, Capcom e Bandai Namco non possono perdere il Tokyo Game Show 2025 e hanno preparato grandi prime e mostre interessanti per il pubblico.

In breve sui piani delle aziende

Koei Tecmo presenterà tre grandi progetti contemporaneamente:

  • Ninja Gaiden 4, il tanto atteso sequel della leggendaria serie hardcore slasher sviluppata da Team Ninja in associazione con PlatinumGames. Il gioco uscirà il 21 ottobre su PS5, Xbox Series e PC, con una demo disponibile al TGS.
  • Nioh 3 è un nuovo capitolo del gioco d'azione open-world samurai di Team Ninja che porterà i videogiocatori nel Giappone feudale dell'era Sengoku, immerso nel caos della guerra civile e in un'invasione di mostri fantasy. Nioh 3 è previsto per il rilascio all'inizio del 2026.
  • Hyrule Warriors: Age of Imprisonment è un esclusiva per Switch 2 ambientata nell'universo di The Legend of Zelda. Il gioco sarà disponibile per la prova per la prima volta.

Capcom porterà otto giochi contemporaneamente

  • Resident Evil Requiem e Resident Evil: Survival Unit - due nuovi progetti nell'universo RE, uno dei quali è focalizzato sulle piattaforme mobili.
  • Monster Hunter Wilds, Outlanders e Stories 3: Twisted Reflection sono tre titoli MH per diverse piattaforme.
  • Pragmata è un gioco d'azione di fantascienza annunciato per il 2020 che finalmente mostrerà un gameplay dettagliato.
  • Onimusha: Way of the Sword - un reboot della serie classica con grafica moderna e un sistema di combattimento migliorato.
  • Street Fighter 6 - lo sviluppatore svelerà dettagli sulla versione per Switch 2 del popolare gioco di combattimento e parlerà del suo sviluppo futuro.

Capcom terrà anche una presentazione online il 24 settembre, dove svelerà i dettagli dei suoi giochi e sicuramente annuncerà qualche altro progetto.

Bandai Namco punta sulla varietà:

  • Little Nightmares III - un sequel del platform horror atmosferico con modalità co-op e uno stile visivo aggiornato.
  • Code Vein II - sequel del gioco souls-like post-apocalittico, con personalizzazione ampliata e multiplayer.
  • Digimon Story: Time Stranger - un nuovo RPG nell'universo Digimon con paradossi temporali e combattimento a turni.
  • Once Upon a KATAMARI - un gioco arcade surreale con elementi platformer.
  • Everybody's Golf: Hot Shots e Tamagotchi Plaza sono progetti familiari destinati a Switch 2 e piattaforme mobili.

Il Tokyo Game Show 2025 promette non solo di essere uno degli eventi più affollati dell'anno, ma anche di superare i propri record degli anni precedenti: 772 espositori, di cui 473 studi giapponesi, e oltre 4.000 stand sono già stati annunciati.

Lo show si svolgerà dal 25 al 28 settembre.

Fonte: Gamecity, Capcom, Bandai Namco