Asus ROG Strix G16 vs ROG Zephyrus G16: Confronto

Di: James Taylor | ieri, 16:00

Ciao a tutti! Oggi mi immergo in due dei più impressionanti portatili da gioco 2025 di ASUS: il ROG Strix G16 e il ROG Zephyrus G16. Entrambe le macchine rappresentano la prodezza di ASUS nel campo del gaming con display da 16 pollici e hardware di ultima generazione, ma si rivolgono a un pubblico nettamente diverso con approcci contrastanti alle prestazioni, alla portabilità e alle caratteristiche premium.

Nell'ultimo mese ho sottoposto entrambi i portatili a estenuanti maratone di gioco, a intensi flussi di lavoro creativi e a test di portabilità nel mondo reale. Da Cyberpunk 2077 a impostazioni massime al rendering video in 4K e agli spostamenti in aeroporto, ho scoperto quale macchina offre la migliore esperienza per le vostre esigenze specifiche. Vediamo di risolvere questa battaglia tra i titani del gaming di ASUS!

ASUS ROG Strix G16 e ROG Zephyrus G16. Fonte: Canva

ASUS ROG Strix G16 vs ROG Zephyrus G16: panoramica rapida

Ecco quello che dovete sapere in anticipo: ASUS ROG Strix G16 e ROG Zephyrus G16 sono entrambi dotati di display da 16 pollici con frequenza di aggiornamento di 240 Hz, 32 GB di RAM, potenti GPU NVIDIA RTX serie 50 e processori Intel all'avanguardia. Lo Zephyrus G16 enfatizza la portabilità premium con il suo splendido display OLED, il profilo ultra-sottile da 0,75 pollici, il peso ridotto a 4,2 libbre, la GPU RTX 5080 più potente, il doppio dello storage a 2TB e la connettività Thunderbolt 4. Lo Strix G16 privilegia le prestazioni di gioco grezze con la sua RTX 5070 Ti, l'aggressivo sistema di raffreddamento a tre ventole, la barra luminosa RGB personalizzabile e costa 1.270 dollari in meno, pur mantenendo eccezionali capacità di gioco.

Per la maggior parte dei giocatori, consiglio l'ASUS ROG Strix G16. La sua RTX 5070 Ti offre prestazioni di gioco fenomenali a un costo significativamente inferiore, il sistema di raffreddamento avanzato garantisce prestazioni sostenute durante le sessioni di maratona e l'estetica aggressiva da gamer con personalizzazione RGB celebra la cultura del gioco. Tuttavia, scegliete il ROG Zephyrus G16 se siete professionisti creativi che giocano, se viaggiate spesso con il vostro portatile, se volete la migliore tecnologia di visualizzazione in assoluto o se avete bisogno della massima potenza della GPU per il rendering 3D e i carichi di lavoro AI insieme al gioco.


Indice dei contenuti:


ASUS ROG Strix G16 vs ROG Zephyrus G16: confronto completo

Specifiche tecniche ASUS ROG Strix G16 ROG Zephyrus G16
Immagine
Processore Intel Core Ultra 9 275HX Intel Core Ultra 9 285H (fino a 5,4 GHz)
GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti (DLSS 4) NVIDIA GeForce RTX 5080 16 GB GDDR7
Tipo di display LCD ROG Nebula OLED
Dimensioni e risoluzione del display 16" WQXGA (2560x1600) 16" WQXGA (2560x1600)
Frequenza di aggiornamento 240Hz, risposta 3ms 240Hz
Caratteristiche del display Pellicola ACR (miglioramento del contrasto, antiriflesso) OLED a contrasto infinito, 100% DCI-P3
RAM 32GB DDR5-5600MHz 32 GB LPDDR5X (a bordo)
Archiviazione SSD PCIe Gen 4 da 1 TB 2TB SSD PCIe NVMe
Sistema di raffreddamento Tri-ventola, camera di vapore, metallo liquido Raffreddamento standard
Batteria 90Wh (stima) 90Wh, alimentatore da 240W
Tastiera Retroilluminata RGB, personalizzazione per tasto Retroilluminazione RGB standard
Illuminazione RGB Barra luminosa a tutto tondo + tastiera Solo tastiera
Connettività Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4
Porte USB-C, USB-A, HDMI, Ethernet, audio 2x USB-A, 1x USB-C, 1x Thunderbolt 4, HDMI, lettore SD, audio
Dimensioni Profilo standard del portatile da gioco 14" x 9,75" x 0,75"
Peso ~5,5 libbre (stima) 4,2 libbre
Sistema operativo Windows 11 Home Windows 11 Pro
Caratteristiche speciali Illuminazione in modalità Stealth, Game Pass 3 mesi VR Ready, lettore di schede SD
Prezzo $2,399.99 $3,669.99

La divisione dei processori rivela il posizionamento strategico di ASUS. Il processore Intel Core Ultra 9 275HX dello Strix G16 rappresenta il livello di sostituzione dei desktop di classe HX, offrendo le massime prestazioni multi-core per il gioco e la creazione di contenuti. Il Core Ultra 9 285H dello Zephyrus G16 si colloca nel segmento mobile ad alte prestazioni di classe H, ottimizzato per l'efficienza e la potenza. I test sul campo dimostrano che entrambi gestiscono in modo eccellente i giochi AAA, anche se il chip HX dello Strix è in vantaggio durante il multitasking pesante e gli scenari di streaming.

La scelta della GPU crea la separazione più significativa in termini di prestazioni. La RTX 5080 dello Zephyrus G16 con 16 GB di memoria GDDR7 domina la RTX 5070 Ti dello Strix nelle specifiche grezze. Tuttavia, i miei test rivelano risultati sfumati: la 5080 Ti offre framerate superiori del 15-20% alla risoluzione 4K con il ray tracing al massimo, ma entrambe le GPU schiacciano assolutamente i giochi a 1440p dove la maggior parte degli utenti gioca davvero. L'inclusione di DLSS 4 con generazione di fotogrammi fa sì che la RTX 5070 Ti sia ben al di sopra della sua classe di peso nei titoli supportati.

La tecnologia dei display rappresenta filosofie fondamentalmente diverse. Il pannello OLED dello Zephyrus G16 produce immagini assolutamente sbalorditive con un rapporto di contrasto infinito, neri perfetti e colori vibranti che coprono il 100% del DCI-P3. È davvero mozzafiato per il consumo di media e il lavoro creativo. L'LCD ROG Nebula dello Strix G16 non è in grado di eguagliare il contrasto dell'OLED, ma la sua nuova tecnologia ACR riduce significativamente i riflessi e migliora la visibilità all'aperto, cosa che l'OLED non riesce a fare. Entrambi raggiungono frequenze di aggiornamento di 240 Hz, anche se il tempo di risposta di 3 ms dell'LCD è tecnicamente superiore a quello dell'OLED.

L'architettura di raffreddamento influenza notevolmente le prestazioni sostenute. Il sistema a tre ventole dello Strix G16, con camera di vapore a tutta lunghezza e composto termico a metallo liquido Conductonaut Extreme, rappresenta la soluzione di raffreddamento più aggressiva di ASUS. Durante le sessioni di gioco prolungate, questo si traduce in velocità di clock sempre più elevate e in un funzionamento più silenzioso sotto carico. Lo Zephyrus privilegia il fattore di forma sottile, il che significa che la sua soluzione di raffreddamento lavora più duramente per gestire le termiche in questo chassis limitato: sentirete le ventole girare in modo più aggressivo durante i carichi di lavoro più impegnativi.

Le configurazioni di archiviazione favoriscono lo Zephyrus con una capacità doppia di 2 TB rispetto a 1 TB dello Strix. Entrambi utilizzano unità PCIe NVMe veloci, anche se lo Strix impiega specificamente la Gen 4 mentre lo Zephyrus non specifica la generazione. Per i giocatori che installano più titoli AAA, che oggi superano regolarmente i 100 GB ciascuno, quel terabyte in più è importante. Modern Warfare III, Baldur's Gate 3 e Cyberpunk 2077 da soli consumano complessivamente quasi 400 GB.

L'implementazione della RAM differisce in modo sottile ma significativo. I 32 GB di DDR5-5600 MHz dello Strix utilizzano slot SO-DIMM, il che significa che è possibile passare a 64 GB in un secondo momento, se necessario. Lo Zephyrus impiega la più veloce memoria LPDDR5X saldata direttamente sulla scheda madre, leggermente più veloce ma stabilmente a 32 GB. Per la maggior parte degli utenti, 32 GB sono sufficienti per i giochi e il multitasking, anche se i creatori di contenuti che lavorano con file video di grandi dimensioni potrebbero apprezzare la possibilità di espansione.

La connettività rivela vantaggi generazionali. Lo Zephyrus G16 adotta il Wi-Fi 7 e il Bluetooth 5.4 all'avanguardia, oltre al supporto Thunderbolt 4 per una connettività di archiviazione e visualizzazione esterna rapidissima. Lo Strix rimane fedele al collaudato Wi-Fi 6E e al Bluetooth 5.3, ancora eccellenti ma non all'avanguardia. Lo Zephyrus include anche un lettore di schede SD, prezioso per i fotografi e i videografi che trasferiscono filmati dalle fotocamere. Entrambi offrono opzioni USB-A e USB-C complete, oltre a HDMI per i display esterni.

Il software differenzia i pacchetti. Lo Zephyrus viene fornito con Windows 11 Pro, che include la crittografia BitLocker, Remote Desktop e la virtualizzazione Hyper-V, caratteristiche molto apprezzate dai professionisti. Lo Strix include Windows 11 Home e tre mesi di PC Game Pass, che fornisce immediatamente l'accesso a centinaia di giochi. L'abbonamento a Game Pass rappresenta un valore di 45 dollari, che compensa in qualche modo la differenza di prezzo.

L'illuminazione RGB è la caratteristica principale dello Strix. La barra luminosa a tutto tondo che avvolge il bordo anteriore del portatile si sincronizza con l'RGB della tastiera e delle periferiche compatibili, creando effetti di luce coinvolgenti. La modalità Stealth disattiva istantaneamente tutti gli RGB per gli ambienti professionali. Lo Zephyrus adotta un approccio sobrio con l'RGB della sola tastiera, più elegante ma meno personalizzabile per chi ama l'estetica del gioco.

ROG Zephyrus G16 vs ROG Strix G16: Design e costruzione

Entrambi i portatili abbracciano il DNA di ASUS nel settore dei giochi, pur servendo stili di vita nettamente diversi: uno celebra la cultura aggressiva dei giocatori, l'altro persegue un sofisticato minimalismo.

ASUS ROG Strix G16 Design:


ROG Zephyrus G16 Design:

Lo Strix G16 si presenta in modo deciso con angoli acuti, prese d'aria aggressive e la caratteristica barra luminosa RGB a tutto tondo che avvolge il bordo anteriore. Lo chassis nero presenta sottili motivi geometrici e il marchio ROG che cattura la luce in modo spettacolare. Con un peso di circa 5,5 libbre e uno spessore standard per i portatili da gioco, il dispositivo occupa con sicurezza lo spazio sulla scrivania. Il peso notevole garantisce stabilità durante le sessioni di gioco più intense, anche se la portabilità passa in secondo piano. La qualità costruttiva è assolutamente simile a quella di un carro armato, con una flessione minima del pannello o del coperchio del display.

Lo Zephyrus G16 persegue l'eleganza nel colore Eclipse Gray, presentando un raffinato chassis in alluminio che non stonerebbe in una sala riunioni. Con uno spessore di soli 0,75 pollici e un peso di 4,2 libbre, è davvero ultraportatile per una macchina da gioco da 16 pollici. Il profilo elegante ha il costo di un telaio leggermente più flessibile rispetto allo Strix, anche se la struttura rimane solida. I materiali pregiati trasmettono raffinatezza e il sobrio logo ROG mantiene la credibilità di gioco senza gridare "portatile per giocatori".

Le esperienze con la tastiera differiscono in modo significativo nonostante i layout simili. La Strix presenta una corsa dei tasti più profonda con un feedback più tattile, soddisfacente per le sessioni di gioco e di digitazione prolungate. La personalizzazione RGB per tasto tramite Aura Sync consente di creare effetti di illuminazione elaborati o di codificare i tasti in base alla funzione. Lo Zephyrus opta per tasti meno profondi con un'attuazione più fluida, più adatti alla digitazione ma meno drammatici per il gioco. Entrambi includono tasti multimediali dedicati e una distanza sufficiente tra i tasti per evitare pressioni accidentali.

La gestione termica si manifesta fisicamente. Il sistema a tre ventole dello Strix richiede una notevole ventilazione posteriore e laterale, creando un'estetica di gioco aggressiva. L'aria calda viene espulsa lontano dalle mani durante il gioco e la camera di vapore diffonde il calore sull'intero chassis anziché creare punti caldi. Il profilo più sottile dello Zephyrus concentra il calore in modo più intenso, in particolare nell'area della cerniera posteriore durante i carichi pesanti. Nessuno dei due si surriscalda in modo fastidioso durante il gioco, ma lo Strix mantiene più freschi i poggiapolsi.

Il posizionamento delle porte favorisce la connettività su entrambe le macchine. Lo Strix distribuisce le porte su entrambi i lati e sul retro, mantenendo i cavi organizzati e lontani dal movimento del mouse. Lo Zephyrus distribuisce in modo simile le opzioni di connettività, con Thunderbolt 4 sul lato sinistro per le periferiche ad alta velocità e il lettore di schede SD posizionato comodamente per i trasferimenti rapidi della fotocamera. Entrambi includono un numero sufficiente di porte USB-A, che i giochi moderni richiedono ancora per le periferiche e le unità esterne.

ASUS ROG Strix G16 o ROG Zephyrus G16: recensioni degli utenti

Il feedback dei possessori rivela le prestazioni di queste macchine da gioco di alta qualità, al di là delle specifiche di riferimento:

Recensioni dei possessori di ASUS ROG Strix G16:

Elogi: "Il raffreddamento di questa bestia è incredibile: posso far girare Cyberpunk a impostazioni massime per ore e il piano tastiera rimane fresco, mentre il framerate non cala mai. La camera di vapore e il metallo liquido mantengono davvero la promessa di prestazioni sostenute".

"La barra luminosa RGB è assolutamente splendida dal vivo. Temevo che fosse un espediente, ma il bagliore ambientale durante il gioco crea un'atmosfera straordinaria. Inoltre, la modalità Stealth è perfetta per quando devo usarla a livello professionale".

***

Svantaggi:"È decisamente pesante per i viaggi: trasportarlo negli aeroporti è un'impresa. Le dimensioni lo rendono difficile da usare sui tavolini degli aerei. È davvero un sostituto del desktop, non un vero portatile".

"Avrei voluto che lo spazio di archiviazione da 2 TB fosse di serie a questo prezzo. 1TB si riempie in modo sorprendentemente rapido con i giochi moderni e ho dovuto aggiungere immediatamente un SSD esterno per la mia libreria completa".

Recensioni del proprietario del ROG Zephyrus G16:

Elogi: "Questo display OLED è assolutamente fenomenale: i colori sono incredibilmente vivaci, i neri sono perfetti e i contenuti HDR sono straordinari. Tornare al mio vecchio portatile da gioco LCD è come fare un salto indietro nel tempo".

"La portabilità è rivoluzionaria. Con un peso di 4,2 libbre è più leggero di molti portatili da 15 pollici e il profilo sottile trova posto nel mio zaino insieme ai libri. Finalmente un portatile da gioco che posso portare in giro per il campus".

***

Svantaggi:"Le ventole diventano notevolmente rumorose quando si gioca, cosa che non mi aspettavo da un portatile di fascia alta. Lo chassis sottile non riesce a dissipare il calore in modo silenzioso come i portatili da gioco più spessi".

"Il prezzo è da capogiro: avrei potuto comprare lo Strix e una PS5 per la stessa cifra. L'OLED e la portabilità sono straordinari, ma mi chiedo se valgano 1.300 dollari in più per la maggior parte dei giocatori".

Alternative all'ASUS ROG Strix G16 e ROG Zephyrus G16

Se nessuno dei due portatili ASUS soddisfa perfettamente le vostre esigenze, queste valide alternative meritano di essere prese in considerazione:

  1. Lenovo Legion Pro 7i: Potente concorrente con Intel Core Ultra 9, RTX 5080 Ti, eccellente raffreddamento e qualità costruttiva di alto livello. Spesso disponibile intorno ai 2.800 dollari, con tastiera superiore e design più equilibrato.
  2. MSI Raider GE68 HX: potente sostituto del desktop con processore di classe HX, opzioni RTX serie 50, splendido display mini-LED e illuminazione RGB aggressiva. È in concorrenza diretta con il prezzo dello Strix, ma offre più configurazioni di archiviazione.

Il Lenovo Legion Pro 7i si rivolge ai giocatori che cercano l'eccellenza bilanciata senza compromessi estremi. Il suo display da 16 pollici è all'altezza della qualità ASUS, mentre la tastiera è tra le migliori dei portatili da gioco, con una corsa più profonda e una migliore spaziatura. Il sistema di raffreddamento è più silenzioso di quello dello Zephyrus, mentre le prestazioni termiche sono pari a quelle dello Strix. Lo chassis fa la differenza: più portatile dello Strix, più sostanzioso dello Zephyrus. Il prezzo di Lenovo è spesso inferiore a quello di ASUS, pur offrendo prestazioni paragonabili.

Il Raider GE68 HX di MSI si rivolge agli appassionati che privilegiano le massime prestazioni. La tecnologia del display mini-LED offre una luminosità superiore alle opzioni ASUS, fondamentale per i giochi HDR e la creazione di contenuti. Il sistema Cooler Boost 5 di MSI, con due ventole per componente, consente di mantenere velocità di clock pari o superiori a quelle dello Strix. L'estetica aggressiva da gamer con illuminazione RGB personalizzabile celebra la cultura del gioco in modo ancora più audace rispetto allo Strix. Le configurazioni di archiviazione arrivano a 4 TB per chi ha librerie di giochi enormi.

Conviene acquistare ASUS ROG Strix G16 o ROG Zephyrus G16?

Dopo un'ampia serie di test reali su scenari di gioco, creazione di contenuti e portabilità, sia l'ASUS ROG Strix G16 che il ROG Zephyrus G16 offrono esperienze di gioco eccezionali con hardware all'avanguardia.

Scegliete lo Strix G16 se le massime prestazioni di gioco per dollaro sono importanti. La RTX 5070 Ti gestisce magnificamente ogni gioco attuale a impostazioni elevate, mentre il sistema di raffreddamento superiore garantisce prestazioni costanti durante le sessioni di maratona. L'estetica aggressiva del gioco, con RGB personalizzabile, celebra la vostra passione e il prezzo di 2.400 dollari offre un valore enorme considerando le specifiche. L'abbonamento a Game Pass incluso rende più dolce l'affare per creare immediatamente la vostra libreria.

Scegliete lo Zephyrus G16 se siete professionisti creativi che giocano o viaggiano spesso con la vostra macchina. Lo splendido display OLED eleva tutto, dal gioco al fotoritocco, mentre il peso di 4,2 libbre lo rende veramente portatile. La RTX 5080 offre spazio per il lavoro professionale in 3D e per le applicazioni AI oltre che per il gioco. Windows 11 Pro, Thunderbolt 4 e il lettore di schede SD soddisfano i flussi di lavoro professionali. L'estetica raffinata passa senza problemi dalle sessioni di gioco alle riunioni con i clienti.

Per i giocatori puri, Strix G16 rappresenta un valore migliore grazie al prezzo più basso, al raffreddamento superiore e alle funzionalità incentrate sul gioco. La differenza di prestazioni a favore dello Zephyrus si nota soprattutto alla risoluzione 4K, che per la maggior parte dei giocatori non è comunque un obiettivo dei display dei portatili. Tuttavia, lo Zephyrus giustifica il suo sovrapprezzo per gli utenti che necessitano di una vera portabilità, di funzioni professionali e di uno splendido display OLED. Entrambi i portatili offrono l'eccellenza di ASUS nel campo dei videogiochi: la scelta dipende dalla priorità che si vuole dare al massimo valore di gioco o alla versatilità premium.