Sensazione in Paleontologia: Scoperto per la Prima Volta un Dinosauro con Zoccoli
In Wyoming, i ricercatori hanno fatto una scoperta sensazionale: per la prima volta nella storia della paleontologia, è stato trovato un dinosauro con strutture simili a zoccoli sugli arti. Questo è Edmontosaurus annectens — un dinosauro con becco d'anatra i cui resti sono stati scoperti nella zona "Mummia" della Formazione Lance. Quest'area, larga circa sei miglia, è nota per il suo eccezionale livello di conservazione dei fossili.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Science, le dita II–IV delle zampe posteriori di Edmontosaurus erano coperte da guaine di cheratina che ricordano zoccoli. Avevano fondi piatti e racchiudevano ossa a forma di pala. Strutture simili sono state trovate sugli arti anteriori, sebbene la loro disposizione differisse leggermente. Più impressionante è che le guaine simili a zoccoli sulle dita centrali raggiungevano i 15 centimetri — il doppio della lunghezza delle ossa stesse. Tali strutture non erano state precedentemente registrate in alcun vertebrato terrestre.
Oltre agli zoccoli, i resti di Edmontosaurus annectens hanno rivelato una serie di caratteristiche di tessuti molli: una cresta carnosa lungo la schiena, che poteva raggiungere i 28 centimetri di altezza in un adulto, una fila di spine lungo la coda e squame poligonali di dimensioni da uno a nove millimetri. Questi dettagli sono diventati visibili solo grazie allo straordinario livello di conservazione fornito dalle condizioni uniche del luogo di ritrovamento.
Edmontosaurus annectens. Illustrazione: science.org
Il processo di fossilizzazione è stato insolito: il corpo del dinosauro prima si è seccato durante una siccità, poi è stato rapidamente coperto da limo fluviale durante un'alluvione e la superficie della pelle è stata coperta da uno strato sottile di argilla — meno di un millimetro di spessore. Ciò ha creato una sorta di "modello di argilla" che ha preservato la forma esterna del corpo. Tale conservazione era stata precedentemente osservata solo in ambienti marini con basso contenuto di ossigeno, rendendo questo il primo caso documentato in un sistema fluviale terrestre.
La scoperta è di grande importanza per la scienza: Edmontosaurus annectens è ora considerato il più antico vertebrato terrestre con veri zoccoli. Ciò suggerisce che un'andatura simile a uno zoccolo potrebbe essere sorta negli adrosauri già nell'inizio del periodo Cretaceo — molto prima che gli zoccoli apparissero nei mammiferi.
Questo fatto è un vivido esempio di evoluzione convergente, in cui diverse specie non correlate di organismi viventi acquisiscono tratti simili a causa dell'influenza di condizioni ambientali simili.