PlayStation Portal diventa una piattaforma autonoma: Sony lancia il cloud gaming senza connessione PS5

Di: Anton Kratiuk | ieri, 18:39

Sony ha annunciato un importante aggiornamento per la console portatile PlayStation Portal.

In precedenza, questo dispositivo poteva essere utilizzato solo per lo streaming di giochi dalla console PlayStation 5 di casa tramite l'opzione Remote Play, ma ora il gadget può essere utilizzato come piattaforma autonoma.

Cosa si sa

Il 6 novembre alle 04:00 (CET), gli utenti di PlayStation Portal con un abbonamento PlayStation Plus Premium potranno utilizzare il dispositivo per lanciare giochi dalla loro libreria senza connettersi a PS5.

Questa funzione sarà inizialmente disponibile in un numero limitato di giochi: Astro Bot, Borderlands 4, Final Fantasy VII Rebirth, Fortnite, Ghost of Yōtei, Grand Theft Auto V, Resident Evil 4, tra gli altri. Sony fornirà anche l'accesso ai giochi dal catalogo PlayStation Plus e ai giochi classici.

La compagnia giapponese sottolinea che il cloud gaming su PS Portal apre molte nuove possibilità:

Puoi giocare insieme a un amico che utilizza la tua PS5 con un account separato o trasmettere in streaming il tuo gioco preferito mentre qualcun altro guarda un film sulla stessa console.

Oltre al cloud gaming, nel aggiornamento verranno aggiunti altri miglioramenti e funzionalità:

  • Supporto audio 3D;
  • Protezione con password del dispositivo;
  • Schermata dello stato della connessione di rete;
  • Negozio incorporato per transazioni in-game durante lo streaming;
  • Più opzioni di accessibilità;
  • Inviti a partecipare al gioco;
  • Interfaccia PS Portal aggiornata.

La popolarità di PlayStation Portal ha superato tutte le aspettative di analisti e scettici, e senza la necessità di connettersi a PS5, la console diventa ancora più attraente per gli acquirenti.

Fonte: PlayStation