Google lancia Private AI Compute — una piattaforma cloud AI con massima protezione dei dati

Di: Anton Kratiuk | oggi, 12:42

Google ha introdotto Private AI Compute — una piattaforma cloud che combina la potenza dei modelli Gemini con una robusta protezione dei dati degli utenti. Il nuovo servizio consente di eseguire complesse attività di intelligenza artificiale nel cloud mantenendo una privacy paragonabile a quella dell'elaborazione locale.

Cosa rende unico Private AI Compute?

Private AI Compute è un ambiente protetto in cui i dati degli utenti vengono elaborati senza accesso da parte di Google o di altri partecipanti. La piattaforma utilizza tecnologie hardware come le enclave di intelligenza Titanium e la crittografia dei dati durante l'elaborazione per garantire che le informazioni rimangano private.

A differenza delle soluzioni cloud tradizionali, dove i dati potrebbero essere accessibili agli operatori della piattaforma, Private AI Compute fornisce un'isolamento a livello di server, rendendo impossibile anche agli ingegneri di Google accedere ai dati.

Come funziona?

L'elaborazione avviene su server specializzati con unità di elaborazione tensoriale (TPU).
Tutte le computazioni vengono eseguite in container hardware-sicuri, che non trasmettono dati al di fuori dell'ambiente fidato.
Le richieste degli utenti, come la trascrizione, la generazione di testo o l'analisi delle immagini, vengono gestite usando i modelli Gemini senza alcuna perdita di informazioni.

Inizialmente, Private AI Compute sarà utilizzato in Magic Cue — un assistente sensibile al contesto che lavora con dati da "Calendar", "Messages", Gmail, "Photos" e altri servizi.

Integrazione con Pixel e Android

Private AI Compute è già utilizzato negli smartphone Pixel, ad esempio nell'app Registratore, che ora può creare automaticamente brevi sintesi delle registrazioni audio utilizzando modelli cloud senza compromettere la privacy.

Google prevede anche l'integrazione con altri servizi Android, inclusi assistenti vocali e raccomandazioni personalizzate, tutto garantendo una rigorosa protezione dei dati.

Perché è importante?

Tra le crescenti preoccupazioni sulla privacy dell'AI, Google si sta concentrando su "AI privato", che può imparare e adattarsi agli utenti senza invadere il loro spazio personale. Ciò è particolarmente rilevante in un'era in cui l'AI sta diventando sempre più personalizzata e proattiva.

Fonte: Google