Casio ha rilasciato G-Shock Mudman — Orologi Brutali e Indistruttibili con Cassa che Imitano la Pelle di Ippopotamo
Casio ha rilasciato un modello speciale dell'orologio G-Shock Mudman GW-9502KJ-8, creato in collaborazione con l'organizzazione ambientale internazionale Earthwatch Japan.
Cosa Si Sa
La novità è realizzata in uno stile volutamente brutale ed è mirata agli amanti degli sport estremi, ai fan di uno stile di vita attivo e a coloro che, per circostanze, hanno bisogno di orologi indistruttibili.
La cassa e il cinturino del G-Shock Mudman GW-9502KJ-8 sono fatti di bioplastica con una texture che imita la pelle di ippopotamo — un rappresentante di una specie in via di estinzione che ha ispirato il design.
I pulsanti dell'orologio sono rivestiti con placcatura agli ioni in oro rosa. Sul cinturino è inciso il motto di Earthwatch Japan "Cambia il Mondo. Te stesso," che è ripetuto sul retro e illuminato con un LED bianco quando viene attivata la retroilluminazione.
Il G-Shock Mudman GW-9502KJ-8 fa parte della serie Master of G-Land e offre la familiare funzionalità, resistenza, resistenza al fango e all'umidità per cui il marchio giapponese è noto, oltre al supporto per la ricarica solare e la sincronizzazione radio.
Il tempo preciso è garantito dal sistema Multi-Band 6. I sensori tripli integrati misurano direzione, pressione, altitudine e temperatura. L'orologio può memorizzare un programma di variazione della pressione, ha una memoria dell'altitudine, un fuso orario mondiale per 48 città, un cronometro da 1/10 di secondo con un limite di 1000 ore, un timer da 24 ore e cinque allarmi. L'orologio è resistente a temperature da -10 a +60°C. La carica della batteria dura circa sei mesi senza ricarica solare e fino a 26 mesi in modalità di risparmio energetico.
L'orologio è attualmente disponibile solo sul mercato giapponese, ma visto l'interesse per le serie limitate G-Shock, è attesa un'uscita internazionale.
Il costo del G-Shock Mudman in Giappone è di 420$ (convertiti da yen).
Per Coloro che Vogliono Sapere di Più
Fonti: Casio