Gli Stati Uniti testano per la prima volta il drone antiaereo Coyote LE SR da un elicottero

Gli Stati Uniti hanno lanciato per la prima volta da un elicottero il drone antiaereo Coyote LE SR. Questo drone, sviluppato da Raytheon, è stato progettato per combattere vari tipi di droni. Può essere lanciato dall'aria, da terra o dal mare, il che lo rende una soluzione versatile per contrastare i droni.
Ecco cosa sappiamo
La possibilità di essere lanciato da un elicottero estende le funzionalità del drone, consentendo la ricognizione, la sorveglianza e la guerra elettronica direttamente dal velivolo. Le specifiche del Coyote LE SR non sono state ancora rese note, ma la precedente versione antiaerea del Coyote Block 2 aveva un raggio d'azione di oltre 10 km e una velocità fino a 600 km/h.
Il drone è dotato di un acceleratore a combustibile solido e di un motore a reazione che si attiva dopo il lancio. Tuttavia, questo non è il caso della versione Coyote Block 1, che ha un motore elettrico ed è più simile allo Switchblade. La serie Coyote si propone come un modo economico per combattere i droni, anche se il prezzo di alcuni modelli, come il Coyote 2C, raggiunge i 125.000 dollari.
Le versioni precedenti del Coyote Block 1 e Block 2 servivano come droni antiaerei, distruggendo gli obiettivi con testate ad alto potenziale. Il Coyote Block 3 era riutilizzabile e utilizzava armi non cinetiche, probabilmente sistemi di guerra elettronica.
Il Coyote LE SR ha invece cambiato concetto: è stato progettato per la ricognizione, la sorveglianza, l'acquisizione di obiettivi, la guerra elettronica, le comunicazioni e la distruzione di bersagli di precisione. È probabile che agisca come ripetitore o che elimini gli obiettivi per contatto diretto. Pertanto, la nuova versione del drone non è più esclusivamente antiaerea, ma è diventata una piattaforma multiuso.
Fonte: Defence Express