Problemi con la democrazia: la Germania blocca l'esportazione di jet Eurofighter verso la Turchia

Di: Mykhailo Stoliar | 19.04.2025, 07:51
Eurofighter Typhoon: Dominando i cieli con tecnologia all'avanguardia Eurofighter Typhoon. Fonte: Wikipedia

Recentemente, il 17 aprile, il governo tedesco ha ufficialmente bloccato la fornitura di circa tre dozzine di jet da combattimento Eurofighter Typhoon alla Turchia. Lo ha riportato il quotidiano Handelsblatt, citando fonti vicine al processo decisionale.

Ecco cosa sappiamo

Il motivo di questo passo sono stati gli eventi in Turchia, in particolare l'arresto recente di uno dei principali leader dell'opposizione, Ekrem Imamoglu. Le autorità tedesche hanno visto la detenzione come una minaccia per la democrazia turca e hanno espresso preoccupazione per la motivazione politica delle accuse.

Hanno sottolineato che di fronte a una seria violazione degli standard democratici, la continuazione della cooperazione militare è impossibile.

Imamoglu, che è a lungo considerato il principale rivale del presidente Recep Tayyip Erdogan, è stato accusato di corruzione. L'opposizione turca vede questo come una rappresaglia politica in vista delle potenziali elezioni presidenziali. Il suo arresto ha suscitato una vasta risposta sia in Turchia che tra i partner della NATO.

Eurofighter Typhoon. Illustrazione del Ministero della Difesa spagnolo
Eurofighter Typhoon. Illustrazione: Міноборони Іспанії

La decisione di Berlino è stata un grosso passo indietro per i piani della Turchia di modernizzare le sue forze aeree. Ha anche causato tensioni all'interno del consorzio Eurofighter, che comprende Regno Unito, Italia e Spagna. Non è chiaro se il veto tedesco sarà superato o se verrà trovata una soluzione di compromesso.

Questa mossa aumenta le tensioni sul fianco meridionale della NATO e solleva nuovamente la questione del regresso democratico della Turchia. C'è crescente preoccupazione in Europa riguardo al corso politico di Ankara, che crea rischi aggiuntivi nell'instabile Mediterraneo orientale.

Fonte: Handelsblatt