Meta ha presentato l'app Meta AI: assistente personale con intelligenza artificiale

La compagnia Meta ha ufficialmente lanciato la sua prima app separata Meta AI - ora gli utenti possono interagire con l'intelligenza artificiale non solo su Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, ma anche tramite un'app dedicata.
Cosa si sa
L'app è stata creata sulla base di Llama 4 ed è destinata a comunicazioni vocali in tempo reale con l'intelligenza artificiale.
Meta AI mira a diventare un assistente personale - dopo l'installazione, l'app richiede informazioni di base sull'utente per fornire risposte più accurate e pertinenti. In Meta sottolineano che la comunicazione con l'assistente dovrebbe essere "naturale" e "semplice".






Le funzioni vocali di Meta AI possono essere utilizzate in background durante l'esecuzione di altre attività. Oltre alle funzioni vocali, l'app supporta la generazione e modifica di immagini - sia tramite testo che tramite voce.
L'assistente può anche cercare informazioni su Internet, raccomandare prodotti o assistere con ricerche. Per comodità, Meta ha aggiunto un "inizio conversazione", che può suggerire idee per richieste.




La compagnia utilizza la sua esperienza nella personalizzazione dei social media per migliorare Meta AI: l'assistente memorizza fatti sugli utenti, analizza le loro preferenze e attività su Facebook o Instagram, per adattare meglio le risposte.
È anche disponibile un feed Discover, dove è possibile visualizzare e utilizzare le richieste di altri utenti, il che aiuta a comprendere meglio le capacità dell'AI.
L'app è già disponibile per il download su iOS e Android negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.
Fonte: Meta