L'India taglia i dazi per Apple: la produzione di iPhone diventerà più economica

L'India continua ad attirare Apple verso la produzione locale riducendo la pressione fiscale. Le autorità del Paese hanno annunciato la cancellazione dei dazi su schede elettroniche, moduli per fotocamere e cavi USB, che in precedenza erano soggetti a una tassa d'importazione del 2,5%. La mossa renderà più conveniente la produzione nazionale di iPhone.
Cosa è cambiato?
- Eliminazione dei dazi sui componenti chiave dell'iPhone, tra cui i circuiti stampati e le fotocamere.
- Riduzione dei costi di produzione per Apple e i suoi partner, come Foxconn e Wistron.
- Ulteriori incentivi all'espansione delle fabbriche in India
Perché è importante.
Da diversi anni l'India sta sviluppando l'iniziativa "Make in India", volta ad attrarre le aziende tecnologiche e a localizzare la produzione. Apple sta sostenendo attivamente questa tendenza aumentando gradualmente l'assemblaggio degli iPhone nel Paese.
In precedenza, il governo indiano aveva già ridotto le tasse su alcuni componenti, ma ora i benefici sono stati estesi. Questo aumenterà la competitività delle fabbriche locali e aiuterà Apple a ridurre la sua dipendenza dalla Cina.
Cosa succederà in futuro.
I tagli alle imposte sono un altro passo avanti per rendere l'India uno dei principali centri di produzione di iPhone. Apple produce già l'iPhone 15 e in futuro potrebbe trasferire nel Paese l'assemblaggio dei modelli più costosi.
Fonte: Reuters