Volkswagen ha svelato i bozzetti della sua nuova auto elettrica economica da 20.000 euro

La Volkswagen ha pubblicato nuovi schizzi della sua prossima auto elettrica di base, destinata a succedere al modello discontinuo VW Up! e a competere con le auto elettriche cinesi a basso costo. L'auto è stata inizialmente annunciata il 5 febbraio e il 13 febbraio l'azienda ha condiviso altre immagini sui social media.
Ecco cosa sappiamo
La versione concept della nuova auto elettrica di Volkswagen sarà presentata a marzo di quest'anno. Quella di serie apparirà nel 2027 con un prezzo di partenza di 20.000 euro (circa 20.800 dollari al cambio attuale). Andreas Mindt, responsabile del design VW, ha dichiarato che la nuova auto elettrica sarà compatta all'esterno ma funzionale all'interno. Ha definito il design carismatico ed elegante, con un'elevata attenzione per ogni dettaglio.
La compatta hatchback a cinque porte presenta proporzioni simili al concept VW ID. Life 2021, ma è caratterizzata da un linguaggio di design più giocoso. I fari con grafica LED 3D sono integrati nella piastra nera, insieme al logo VW illuminato. Di profilo, spiccano i passaruota scolpiti che accentuano i grandi cerchi in lega. Il portellone del bagagliaio è dotato di un ampio vetro con aperture per le luci posteriori.

Immagine di schizzo della nuova auto elettrica Volkswagen da 20.000 euro. Illustrazione: Volkswagen
Anche se Volkswagen non ha confermato ufficialmente il nome del nuovo modello, ci sono alcuni indizi a disposizione del pubblico. Il teaser iniziale riportava la targa "ID.One", mentre l'hashtag Instagram degli schizzi suggerisce che il concept potrebbe chiamarsi "ID.Every1". In questo caso, la versione di produzione si chiamerà probabilmente ID. 1.

Primo teaser della nuova auto elettrica Volkswagen con la scritta "ID.One" al posto della targa. Illustrazione: Volkswagen
ID. 1 sarà costruita su una versione ridotta della piattaforma MEB condivisa con la più grande ID. 2. Le dimensioni compatte suggeriscono un pacco batterie di minore capacità e più economico, probabilmente abbinato a un singolo motore elettrico.
Fonte: Carscoops