Il caccia cinese J-16 spara trappole termiche contro l'aereo australiano

Il caccia multiruolo cinese Shenyang J-16 ha sparato trappole termiche contro un aereo da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon della Royal Australian Air Force.
Ecco cosa sappiamo
L'incidente è avvenuto nel Mar Cinese Meridionale durante un pattugliamento. L'aereo australiano non è stato danneggiato e l'equipaggio non è rimasto ferito. L'Australia ha già espresso preoccupazione alla Cina per le azioni "pericolose e non professionali" del caccia cinese.
La Cina ha affermato che l'aereo australiano si è "deliberatamente intromesso" nel suo spazio aereo e che il J-16 ha agito in modo "legittimo, lecito e contenuto".
Secondo il ministro della Difesa australiano Richard Marles, l'incidente è avvenuto l'11 febbraio durante una missione di sorveglianza della RAAF nelle acque internazionali del Mar Cinese Meridionale. Il caccia cinese ha rilasciato trappole termiche a una distanza di circa 30 metri dal P-8A Poseidon.
Si tratta dell'ennesimo caso di deterioramento delle relazioni tra i Paesi in una regione in cui la Cina rivendica le acque internazionali e i territori degli Stati confinanti. Nel maggio dello scorso anno, l'Australia aveva già accusato l'esercito cinese di aver lanciato dei razzi vicino a un elicottero della Marina australiana che stava svolgendo una missione delle Nazioni Unite nel Mar Giallo.
Fonte: Reuters