Apple evita le multe dell'UE modificando le impostazioni del browser sull'iPhone

Apple ha evitato con successo potenziali multe e sanzioni da parte della Commissione Europea apportando modifiche alle impostazioni di selezione del browser sui suoi dispositivi, come richiesto dal Digital Markets Act (DMA). L'indagine, iniziata nel marzo 2024, si concluderà la prossima settimana senza sanzioni per l'azienda.
Ecco cosa sappiamo
La Commissione europea ha espresso il timore che il design della schermata di selezione del browser web sull'iPhone potesse scoraggiare gli utenti dal passare a browser o motori di ricerca alternativi. In risposta, Apple ha apportato delle modifiche per consentire agli utenti di selezionare il browser preferito da un elenco di opzioni disponibili al primo avvio di Safari. L'elenco comprende 12 browser, ordinati in modo casuale, ed è accompagnato da brevi descrizioni di ciascuna applicazione. Il browser selezionato viene scaricato e installato automaticamente sul dispositivo.
Inoltre, Apple prevede di dare agli utenti la possibilità di rimuovere alcune app preinstallate come App Store, Messaggi, Fotocamera, Foto e Safari, lasciando invariate solo Impostazioni e Telefono. Introdurrà anche una sezione speciale per la gestione delle app predefinite, consentendo agli utenti di impostare le app preferite per la messaggistica, le chiamate, il filtro antispam, la gestione delle password e le tastiere.
Fonte: Reuters