Media: quattro giganti dell'industria videoludica coreana vorrebbero creare i propri giochi basati sull'universo di StarCraft

Oggi - 31 marzo - è il 27° anniversario del leggendario gioco di strategia StarCraft.
Questo gioco di Blizzard è diventato famoso in tutto il mondo e non solo è diventato un punto di riferimento per la maggior parte degli sviluppatori di RTS, ma ha anche reso popolari le competizioni di cyber sport.
Quest'ultima tesi è particolarmente rilevante per la Corea del Sud, dove StarCraft è ancora uno dei giochi preferiti ed è diventato addirittura un fenomeno culturale. Ecco perché le aziende coreane sono molto interessate allo sviluppo del franchise di StarCraft.
Ecco cosa sappiamo
Il portale Asia Today ha condiviso informazioni esclusive secondo cui quattro giganti dell'industria videoludica coreana si sono rivolti a Blizzard con l'offerta di concedere loro i diritti di utilizzare il franchise di StarCraft per creare nuovi giochi, non solo strategici, ma anche di altri generi.
Le aziende offrono:
- NCSoft (autore di Lineage e Guild Wars) potrebbe creare un MMORPG;
- Nexon (The First Descendant, The Finals) vuole utilizzare il franchise di StarCraft in modo non convenzionale, utilizzando i propri sviluppi. Probabilmente si tratterà di uno sparatutto online;
- Netmarble (Game of Thrones: Kingsroad) sta pensando di creare un gioco mobile basato su StarCraft;
- Krafton (editore di PUBG) non rivela i suoi piani, ma c'è la possibilità che StarCraft riceva una nuova vita sotto forma di "Battle royal" (Battaglia reale).
I giornalisti hanno saputo che i rappresentanti delle aziende hanno visitato la sede di Blizzard in California e hanno presentato i loro concetti, ma non si sa ancora a cosa abbiano portato questi colloqui.
Ricordiamo che molti anni fa Blizzard tentò di realizzare uno sparatutto su StarCraft, ma dopo aver speso molto tempo e denaro, lo studio abbandonò l'idea, ma qualche mese fa l'insider Jason Schreier ha dichiarato che, diventando parte di Microsoft, lo studio è tornato alla vecchia idea.
Fonte: Asia Oggi