FlashBot Arm: un robot centauro semi-umanoide per lavorare in hotel, uffici e persino ospedali (video)

Di: Anry Sergeev | 01.04.2025, 10:53
FlashBot Arm: Un robot che cambia il modo di pensare all'automazione FlashBot Braccio robotico. Fonte: Pudu Robotics

Pudu Robotics, un'azienda che da tempo si occupa di robot di servizio, ha presentato il suo ultimo sviluppo: FlashBot Arm. Si tratta di una versione aggiornata del robot di consegna FlashBot, ma ora con un braccio robotico e un "cervello" ancora più intelligente. Il robot può essere definito un semi-umanoide per via del suo telaio nella parte inferiore e del torso con testa e due braccia nella parte superiore, che si avvicina di più a un centauro.

La novità è stata creata nell'X-Lab interno di Pudu e la sua caratteristica principale è una combinazione di mobilità, intelligenza artificiale e capacità di interagire con oggetti reali: sollevare, trasportare, dare o prendere qualcosa. FlashBot Arm fa tutto questo in modo indipendente, senza l'intervento umano. Il video mostra come FlashBot Arm riceve un incarico di consegna di un pacco in un hotel e utilizza l'ascensore in modo indipendente, comunicando con l'ospite ed evitando altri robot nei corridoi dell'hotel. Il robot è in grado di riconoscere comandi vocali, gesti e persino espressioni facciali. Può anche tornare alla stazione di ricarica per collegarsi autonomamente a una fonte di energia.

Ecco cosa sappiamo

Il robot è stato progettato per essere utilizzato in alberghi, uffici, ristoranti, negozi e strutture mediche. Il suo compito è quello di aiutare nella consegna di oggetti, nella logistica all'interno degli edifici, nel servizio clienti e nei lavori di routine che è meglio affidare a una macchina.

Le caratteristiche principali e i vantaggi di FlashBot Arm in parole povere

Più "virile" di alcuni

Il FlashBot Arm è dotato di due bracci robotici, ciascuno con 7 gradi di libertà, che gli consentono di muoversi in modo flessibile e preciso. Il robot può raggiungere i 2 metri e ha "dita" molto agili: si tratta di manipolatori di marca PUDU DH11 con 11 gradi di libertà. Grazie ad essi, può premere pulsanti, afferrare oggetti, trasportare cose, il tutto in modo molto accurato e preciso. E soprattutto, non c'è bisogno di ricostruire la stanza per lui.

Consegna che funziona da sola

Il robot si muove su ruote e si orienta molto bene nello spazio. Utilizza sensori laser e telecamere per creare una mappa 3D della stanza, in modo da non urtare persone o mobili. Il suo vano di carico è chiuso, in modo che gli oggetti all'interno siano al sicuro. Tutto questo rende la consegna veloce e sicura e riduce al minimo l'intervento umano.

Una testa intelligente e un po' di "chiacchiere"

FlashBot Arm è dotato di un'intelligenza artificiale integrata basata su grandi modelli linguistici (sì, qualcosa di simile a ChatGPT). È in grado di comunicare con le persone in linguaggio naturale, di comprendere i compiti, di pianificarne l'esecuzione, di suddividerli in fasi e persino di negoziare con altri robot nello stesso sistema. Il tutto per portare a termine il lavoro in modo efficiente e senza problemi.

Pieno controllo dei movimenti

FlashBot Arm può controllare simultaneamente il suo corpo, le sue braccia e le sue "dita" come se fosse un acrobata addestrato invece di un robot. Di conseguenza, tutti i suoi movimenti sono precisi, coordinati e altamente efficienti. Riceve feedback in tempo reale, adattandosi costantemente ai cambiamenti della situazione circostante. È per questo che non si perde in ambienti complessi e ottiene prestazioni ancora migliori.

La sicurezza prima di tutto

FlashBot Arm analizza l'ambiente
Come il FlashBot Arm analizza l'ambiente circostante. Illustrazione: Pudu Robotics

Per evitare di spaventare le persone o di rovesciare i vasi, il robot è dotato di una serie di sensori: telecamere RGBD, LiDAR, "occhi" panoramici e una "pelle" sensibile alla pressione, che gli permettono di vedere, sentire e percepire ciò che lo circonda. Se davanti a lui compare una persona o un ostacolo, si ferma immediatamente. E grazie a un algoritmo intelligente di pianificazione del movimento, non solo frena, ma frena in modo intelligente.

Comunicazione vocale

FlashBot Arm non solo può essere "programmato", ma può anche parlargli in modo rilassato. Capisce i comandi vocali, i gesti e persino le espressioni facciali. Inoltre, ha un aspetto piacevole e amichevole, in modo da non causare stress alle persone che lo vedono per la prima volta. Questo è importante, soprattutto negli ospedali o nei luoghi pubblici dove il contatto con la tecnologia deve essere semplice e amichevole.

Informazioni su Pudu Robotics

Pudu Robotics è un'azienda tecnologica globale con sede a Shenzhen, in Cina, specializzata nella progettazione e produzione di robot di servizio. Fondata nel 2016, l'azienda si concentra su soluzioni autonome per i settori dell'ospitalità, della logistica, della sanità e del commercio. Ad oggi, Pudu Robotics ha già prodotto più di 70.000 robot operativi in oltre 60 Paesi e i suoi prodotti sono utilizzati in migliaia di aziende in tutto il mondo, dagli ospedali agli hotel e ai ristoranti.

Fonte: Pudu Robotics