La Grecia stanzierà 27 miliardi di dollari per la modernizzazione dell'esercito nei prossimi anni

Di: Mykhailo Stoliar | 03.04.2025, 10:35
F-16 greco: Innovazioni nell'aviazione militare sullo sfondo della modernità F-16 greco. Fonte: НАТО

La Grecia spenderà 25 miliardi di euro per modernizzare l'esercito e passare a una strategia di difesa in rete ad alta tecnologia. L'elemento principale sarà il nuovo sistema di difesa aerea Achilles Shield, volto a rafforzare la protezione contro potenziali minacce, in particolare dalla Turchia.

Ecco cosa sappiamo

Il Ministro della Difesa Nikos Dendias ha dichiarato che la Grecia sta cambiando la sua dottrina di difesa, abbandonando le strategie tradizionali a favore di sistemi missilistici mobili, tecnologie senza pilota e intelligenza artificiale. Il piano prevede lo sviluppo di nuove capacità satellitari, l'equipaggiamento dei soldati con sistemi di comunicazione e sensori innovativi e la riorganizzazione della struttura di comando e delle basi militari.

La revisione dell'esercito prevede anche l'ampliamento della cooperazione con Francia, Israele e Stati Uniti. Il primo ministro Kyriakos Mitsotakis ha incontrato i leader israeliani e ha difeso la decisione di acquistare i caccia F-35 statunitensi, respingendo le richieste dell'opposizione di preferire le controparti europee.

L'iniziativa è una risposta all'aumento delle spese militari in Europa dovuto alla guerra in Ucraina e alla possibile riduzione degli impegni di difesa degli Stati Uniti. La Grecia sta intensificando la riforma della difesa dopo un periodo di tagli alla spesa militare dal 2010 al 2018 causati dalla crisi finanziaria.

Fonte: Notizie sulla Difesa