Il Giappone offre agli Stati Uniti la produzione congiunta di missili SM-6

Il Giappone ha proposto agli Stati Uniti di produrre congiuntamente missili antiaerei Standard Missile 6 (SM-6), che dovrebbero rafforzare la partnership di difesa tra i Paesi.
Ecco cosa sappiamo
Il 30 marzo, il Ministro della Difesa giapponese, Gen. Nakatani, ha dichiarato durante un incontro con il Segretario del Pentagono, Pete Hagans, che tali missili sarebbero stati utilizzati sugli attuali cacciatorpediniere della Marina giapponese e sulle nuove navi del progetto ASEV, la cui entrata in servizio è prevista per il 2027-2028.
Gli Stati Uniti hanno risposto positivamente, dichiarandosi pronti a continuare le discussioni non solo sull'SM-6 ma anche su altri missili, tra cui l'AIM-120 AMRAAM e il PAC-3 per il sistema Patriot. Il Giappone sta inoltre accelerando la produzione dei missili AIM-120 AMRAAM, che saranno sviluppati dalla Mitsubishi Heavy Industries senza dipendere da componenti statunitensi.
Vale la pena notare che alla fine di gennaio 2025, gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di 150 missili SM-6 Block 1 al Giappone per un totale di 900 milioni di dollari. L'accordo comprende anche i contenitori di lancio MK 21 Mod 3, il kitting, le attrezzature di supporto e il lavoro di integrazione.
Fonte: Notizie Navali