Shuhei Yoshida non riesce a capire la decisione della Nintendo di vendere il gioco introduttivo Welcome Tour su Switch 2 per $10

La Nintendo sta incoraggiando i giocatori a provare il Welcome Tour il giorno del lancio di Switch 2, un tutorial progettato per introdurre tutte le novità della nuova console da $10. Tuttavia, l'ex dirigente di PlayStation Shohei Yoshida non riesce a comprendere questa decisione.
Ecco cosa sappiamo
Durante la recente presentazione Direct di Switch 2, è stato annunciato Welcome Tour - un gioco progettato specificamente per aiutare i giocatori a familiarizzare con il nuovo dispositivo.
La demo di Welcome Tour stava andando alla grande fino a quando la Nintendo ci ha sorpreso con la notizia che il gioco sarebbe stato a pagamento. Questa notizia non sarebbe stata così sgradevole se non ci fosse stato un precedente - Astro's Playroom.
Welcome Tour per Switch 2 costerà $10. Non si sa ancora quanto tempo ci vorrà per completarlo, ma si stima che ci vorranno un paio d'ore. Questa somma sembra piuttosto insignificante, soprattutto considerando il prezzo della Switch 2 stessa e il costo dei suoi giochi AAA.
Tuttavia, a novembre 2020, la Sony ha stabilito un altro standard rilasciando la PlayStation 5 con una copia digitale gratuita di Astro's Playroom per tutti i proprietari della console. Questo platform gratuito offriva diverse ore di contenuti ed era progettato per mostrare le capacità del controller DualSense, inclusi feedback aptico, touch pad e altro.
E il punto chiave qui è che Astro's Playroom era così fantastico che avrebbe potuto facilmente essere rilasciato a $20, ma la Sony ha scelto un'altra strada.
In un segmento del podcast Easy Allies, è stato chiesto a Shuhei Yoshida cosa ne pensasse della decisione della Nintendo di far pagare il Welcome Tour, e l'ex presidente di SIE ha risposto: "Semplicemente non lo capisco. Vorresti che tutti lo provassero, giusto? Vuoi che la gente comprenda meglio la Switch e diventi fan del sistema."
Penso che sia semplicemente un'opportunità persa per la Nintendo.
Fonte: Easy Allies