Gli Emirati Arabi Uniti inizieranno a produrre droni intercettori Coyote statunitensi

Di: Mykhailo Stoliar | ieri, 16:48
Coyote: Un innovativo drone anti-aereo per proteggere i cieli Droni anti-aerei Coyote. Fonte: US Army

La compagnia di difesa statunitense Raytheon ha firmato un accordo per produrre i suoi droni intercettori Coyote negli Emirati Arabi Uniti.

Ecco cosa sappiamo

Il dispiegamento della produzione di Coyote all'estero sembra essere un passo significativo, poiché l'esercito statunitense ha iniziato a acquistare attivamente questi droni solo nel 2023. La tecnologia è ancora in fase di distribuzione negli Stati Uniti, ma è già utilizzata attivamente in combattimento.

La creazione di una base produttiva negli Emirati Arabi Uniti può indicare il desiderio di Raytheon di rendere questi sistemi disponibili per le forze armate del Medio Oriente e allo stesso tempo consolidare la propria posizione sul mercato regionale.

La famiglia Coyote include diversi modelli: Blocco 1, Blocco 2, Blocco 3 e il più recente Coyote LE SR. I modelli Blocco 1 e Blocco 2 sono progettati per distruggere obiettivi con una testata a frammentazione, mentre i modelli Blocco 3 e LE SR sono riutilizzabili e capaci di svolgere una gamma più ampia di compiti.

Possono essere dotati di sistemi di guerra elettronica, ripetitori di segnale e sensori ottici, il che consente loro di essere utilizzati per intercettazioni, ricognizioni, targeting e comunicazioni.

Nonostante il posizionamento dei Coyote come un mezzo relativamente economico per contrastare i droni, il loro prezzo indica il contrario. In particolare, il Coyote Blocco 2C costa circa $125,000 per unità, e le versioni riutilizzabili dotate di sistemi ad alta precisione sono ancora più costose.

Fonte: X