Caldo estate in The First Descendant: nuova stagione, collaborazione con NieR: Automata, hoverbike e brillante eroina

Al PAX East 2025, gli sviluppatori del PvE looter shooter The First Descendant hanno annunciato un grande aggiornamento Breakthrough, mostrando l'eroina carismatica Bunny su un nuovo hoverbike.
Cosa si sa
Già quest'estate, The First Descendant riceverà la terza stagione intitolata Breakthrough, che porterà con sé diverse novità esplosive. La principale è la vasta area delle Axion Plains, dove i giocatori troveranno nuove minacce: da creature artificiali a mostri mutati. Per spostarsi rapidamente in questo mondo aperto, arriverà per la prima volta un mezzo di trasporto: l'hoverbike, che si potrà ottenere semplicemente accedendo al gioco e migliorare sbloccando accelerazioni e salti.
Nexon ha dedicato particolare attenzione al personaggio di Bunny - la cavaliera elettrica, che è diventata il volto della stagione. Proprio il suo apparire in modo spettacolare sull'hoverbike è stato il video principale della presentazione: gli sviluppatori hanno mostrato due volte come Bunny si sieda con grazia sulla moto, mentre la telecamera mette in evidenza il suo look elegante e l'estetica anime.
Oltre alle novità nei trasporti, in Breakthrough arriverà una nuova classe di gioco - Nell con abilità telecinetiche, e debutteranno spade con stili unici e un dungeon speciale per gli amanti del combattimento corpo a corpo. Un’altra caratteristica della stagione è il raid su vasta scala Colossus Field Raid per otto giocatori, dove si dovrà affrontare un gigantesco boss Wall Crasher nello scenario aperto delle Axion Plains.
Non mancheranno nemmeno le clamorose collaborazioni: per la prima volta nella storia del gioco, Nexon ha annunciato un crossover con NieR: Automata. I giocatori si attendono skin esclusive, ispirate alle immagini di 2B, 9S e A2, insieme a elementi decorativi unici, inclusa la versione "danneggiata" di 2B.
Un’altra novità è la speciale zona sociale Lounge, dove i giocatori potranno rilassarsi, socializzare e personalizzare i propri Descendants in uno spazio personale.
Fonte: The First Descendant