Meta rinvia il lancio di Llama 4 Behemoth: il modello non è ancora pronto

Meta sta ancora una volta rinviando il rilascio del suo modello AI di punta Llama 4, in codice Behemoth.
Secondo The Wall Street Journal, l'azienda aveva programmato di presentarlo ad aprile alla conferenza LlamaCon, ma il lancio è stato prima rinviato a giugno e ora a autunno o addirittura oltre.
Ecco cosa sappiamo
Il motivo del rinvio sono le difficoltà nel migliorare il modello. Gli ingegneri di Meta stanno presumibilmente ancora "lottando" per migliorare le sue capacità, nonostante le affermazioni forti di Mark Zuckerberg secondo cui Behemoth è "il modello base più potente al mondo". Già sorgono domande all'interno dell'azienda se gli aggiornamenti siano davvero così significativi da giustificare un rilascio pubblico.
Finora, Meta ha rilasciato due varianti più leggere di Llama 4 - Scout e Maverick - e ha annunciato un altro modello compatto con il nome interno di Little Llama. Behemoth, secondo l'azienda, ha 288 miliardi di parametri attivi e supera GPT-4.5, Claude Sonnet 3.7 e Gemini 2.0 Pro nei benchmark STEM.
Nonostante le promesse, Meta non ha fornito date di rilascio esatte per il modello. Durante la conferenza LlamaCon, Behemoth è stato menzionato solo di passaggio, senza notizie sulla data di lancio. Questo è preoccupante, soprattutto considerando i grandi investimenti di Meta nell'AI - l'azienda prevede di spendere fino a 72 miliardi di dollari in infrastrutture AI quest'anno.
Recentemente, Meta ha ufficialmente lanciato la prima app Meta AI standalone - gli utenti possono ora interagire con l'intelligenza artificiale non solo su Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, ma anche attraverso un'app dedicata.
Fonte: The Wall Street Journal