In Turchia è stato testato il drone d’attacco KarguFPV con visione artificiale

La compagnia turca STM ha condotto con successo test sul drone d’attacco KarguFPV, dotato di visione artificiale per il conseguimento autonomo degli obiettivi.
Cosa si sa
Durante i test, il KarguFPV ha colpito con precisione l’obiettivo grazie alla tecnologia di visione artificiale, che fornisce navigazione autonoma e marcatura degli oggetti. Il drone è equipaggiato con una testata esplosiva anticarro a azione diretta con un detonatore avanzato. La testata si trova sopra il drone, mentre la batteria è sotto di esso.
Il sistema supporta sia la detonazione automatica a una distanza prestabilita utilizzando un sensore di prossimità, sia l’esplosione manuale. Il drone è dotato di una camera diurna e notturna ed è resistente alla guerra elettronica.
La distanza di volo del KarguFPV è fino a 10 chilometri, può rimanere in volo per oltre 20 minuti in modalità kamikaze e fino a 44 minuti in modalità sorveglianza. L’altezza di volo di lavoro è di 500 metri, la massima è di 5500 metri e la velocità raggiunge i 160 km/h.
La compagnia STM ha sottolineato che lo sviluppo rappresenta una soluzione nazionale e innovativa per il campo di battaglia, che soddisfa le moderne esigenze di guerra. I droni FPV, come il KarguFPV, hanno dimostrato la loro efficacia durante la guerra ucraino-russa, diventando uno strumento d’attacco accessibile ed efficace che fornisce all’operatore immagini in tempo reale.
Fonte: STM